FNAS202301


Fondazione Nazionale Assistenti Sociali

RICERCA E AGIRE QUOTIDIANO: webinar Sociss-Cnoas-Fnas. Si comincia venerdì

Sette appuntamenti – il primo venerdì 27 giugno, l’ultimo il 15 maggio 2026 – promossi da Sociss in collaborazione con Cnoas e Fnas: “Dialoghi sulla ricerca del Servizio Sociale. Esperienze e prospettive italiane”. Sette webinar che, partendo da studi realizzati da università italiane, si soffermeranno sull’interconnessione fondamentale tra ricerca e agire quotidiano.“Interrompere il ciclo del maltrattramento. La voce dei genitori care-experienced” è il titolo dell’appuntamento di venerdì. Dalle 16 alle 18, iscrivendosi al seguente link, si potranno approfondire i risultati di una ricerca della professoressa Diletta Mauri sull’interruzione generazionale dei maltrattamenti. Il lavoro, del 2024 è basato su interviste a genitori con esperienze di affido o comunità. Sono stati richiesti i crediti per la formazione continua delle e degli assistenti sociali.Per informazioni: info@sociss.it
Read More
RICERCA E AGIRE QUOTIDIANO: webinar Sociss-Cnoas-Fnas. Si comincia venerdì

Esame di Stato: a settembre due percorsi formativi FNAS

Dopo alcune sessioni straordinarie legate al periodo emergenziale, l’Esame di Stato per diventare assistenti sociali e assistenti sociali specialisti torna alla struttura completa prevista dal D.P.R. 328/2001.Più prove, maggiore articolazione, e la necessità di mostrare al meglio non soltanto conoscenze teoriche, ma anche competenze professionali e capacità di analisi.Per affrontare con migliori risultati questa sfida, la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali propone due percorsi formativi online in diretta, distinti per la sezione B e per la sezione A. Un’offerta flessibile e mirata:✔ Puoi scegliere di iscriverti all’intero percorso o a singoli moduli (teorico o pratico);✔ Costo differenziato, pensato per chi si affaccia alla professione✔ Esercitazione scritta con correzione individuale: ogni partecipante riceverà un feedback personalizzato dalla docente, per valorizzare punti di forza e migliorare con metodo 🟦 SEZIONE A – Assistente sociale specialistaDal 10 settembre con la professoressa Francesca Falcone.Corso completo: 99€ | Modulo teorico: 59€ | Modulo pratico: 62€🔗 Iscrizioni🟪 SEZIONE B – Assistente socialeDal 23 settembre con la professoressa Annunziata Bartolomei.Corso completo: 89€ | Modulo teorico: 48€ | Modulo pratico: 62€🔗 Iscrizioni Le lezioni online sono in diretta (con registrazione disponibile).Materiali e mappe concettuali verranno forniti dalle docentiNON SONO PREVISTI CREDITI FORMATIVI.Per informazioni: formazione@fondazioneassistentisociali.it🌐 www.fondazioneassistentisociali.it Locandina Sezione A…
Read More
Esame di Stato: a settembre due percorsi formativi FNAS

Anziani non autosufficienti: webinar Mlps, Cnoas, Inps col supporto di Fnas

Due ore di webinar per approfondire la nuova prestazione universale per gli anziani non autosufficienti. Due ore con esperti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Consiglio Nazionale e dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale per analizzare cosa cambia e come accompagnare le persone alla luce delle nuove norme.L’appuntamento è dalle 10 alle 12 di martedì 24 giugno e le iscrizioni si raccolgono al seguente link . Per le e gli assistenti sociali sono previsti – seguendo almeno l’80% del webinar – due crediti formativi, uno dei quali deontologico. Al webinar, organizzato da MLPS e CNOAS con il supporto tecnico di FNAS, partecipano, Romolo De Camillis (MLPS), Lorenzo Leoncini (INPS), Claudio Pedrelli (CNOAS), Elena Rendina (MLPS) e Barbara Rosina (CNOAS).Al termine degli interventi è previsto uno spazio per domande e risposte. LOCANDINA
Read More
Anziani non autosufficienti: webinar Mlps, Cnoas, Inps col supporto di Fnas

AI, OPPORTUNITA’ E RISCHI: iscrizioni fino al 23 giugno

Vi segnaliamo che ci sono ancora posti disponibili – scadenza iscrizioni il 23 giugno – per i due webinar che indagano su opportunità e rischi dell’uso dell’intelligenza artificiale per il servizio sociale.Quattro ore il 24 e 26 giugno – replica il 21 e 23 ottobre – per un totale di otto ore di studio introduttivo organizzate da Fnas in collaborazione con Ernst & Young, EY, per far conoscere potenzialità ed elementi critici dell’utilizzo dell’AI per i professionisti e nei servizi sociali..“Può aiutarci? Può essere strumento per alleggerire il nostro lavoro?Cosa posso fare e come? Posso utilizzare l’AI per redigere la documentazione professionale e gli atti amministrativi? Posso fare ricerca e pianificare i servizi con l’AI? I dati delle persone che aiuto sono al sicuro?”.Queste alcune delle domande alle quali risponderanno: Silvana Mordeglia, presidente Fnas, Barbara Rosina, presidente Cnoas, gli esperti Marzia Del Prete, Giovanna Gori e Giuseppe Renna moderati da Gianmario Gazzi (Fnas).Il costo dei due webinar – dalle 14 alle 18 del 24 e 26 giugno – è di 45 euro (50 euro per gli enti pubblici). Il termine per le iscrizioni scade il 23 giugno alle 16: LINK Per conoscere le modalità di iscrizione per Enti pubblici e…
Read More
AI, OPPORTUNITA’ E RISCHI: iscrizioni fino al 23 giugno
RICERCHE
PROGETTI
LEPS SUPERVISIONE
FORMAZIONE
PUBBLICAZIONI
WSWD25: l’impegno di Fnas in un video

WSWD25: l’impegno di Fnas in un video

Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma…
A.A.A. ricercatore esperto cercasi

A.A.A. ricercatore esperto cercasi

Fnas, per sviluppare ulteriormente le attività di ricerca e formazione,…
WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi

WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi

Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul…

FONDAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
Via del Viminale 43 – 00184 Roma

Telefono 06.94890898 – 06.94890899
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30