
Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
E’ LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Aprile 25, 2025
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”. La frase di Piero Calamandrei ci ricorda che quello che non compriamo, non vediamo e non tocchiamo, ci consente di vivere, di scegliere. Ottanta anni fa la storia dell’Italia ha imboccato la strada di una democrazia che va sempre difesa come il bene più prezioso. Perciò il 25 Aprile, oltre che alle nostre spalle, è sempre davanti a noi.Ma quella libertà si offusca se i diritti sanciti dalla nostra Costituzione che è frutto di quella vittoria sul nazi-fascismo e sulla dittatura non si realizzano pienamente per tutte e tutti. Noi, assistenti sociali, contro chi invece di “rimuovere gli ostacoli”, costruisce muri e barriere.
Read More
Grazie Francesco
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Aprile 22, 2025
Tra la gente. Il suo ultimo giorno su questa terra Francesco l’ha dedicato a parlare di pace, a benedire chi lo guardava dagli schermi di ogni device e a salutare le persone che erano a San Pietro. Tutte le parole che potremmo trovare per salutarlo e ringraziarlo per gli anni che ha dedicato agli ultimi, al Pianeta, alla costruzione di un mondo senza frontiere, non basterebbero. Grazie dal Cnoas, da Fnas, dalle e dagli assistenti sociali. Non dimenticheremo i suoi insegnamenti, ma da oggi siamo tutti più soli.
Read More
AUGURI… a chi non smette mai di esserci
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Aprile 18, 2025
In un mondo attraversato da disuguaglianze e incertezze, ogni assistente sociale sia presidio di umanità e di giustizia sociale perché i diritti siano certezze e non soprese. A chi non smette di esserci, anche nei momenti più complessi, l’augurio di una pausa che sia occasione di riposo, riflessione e nuova forza. Buona Pasqua!
Read More
IL DIGITALE NEI SERVIZI SOCIALI: al via il questionario, partecipate!
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Aprile 16, 2025
Invitiamo le e gli assistenti sociali iscritte/i all’Ordine a partecipare alla ricerca Dig.It.In sull’uso delle tecnologie digitali nei servizi sociali e socio-sanitari, compilando, preferibilmente da personal computer, il questionario al seguente link.La compilazione del questionario prevede il riconoscimento di 2 crediti formativi (di cui uno deontologico); è possibile partecipare fino al 31 Maggio 2025.La ricerca, finanziata con fondi PRIN PNRR, è coordinata da assistenti sociali ricercatori dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (Mara Sanfelici), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tre (Andrea Bilotti) e la Libera Università di Bolzano (Urban Nothdurfter).Il CNOAS e la FNAS partecipano all’advisory board della ricerca, utile a costruire strumenti per la pratica e policy utili a orientare e tutelare il lavoro degli assistenti sociali con i cittadini.I risultati sono utili a conoscere la disponibilità di tecnologie digitali nei servizi (smartphone di servizio, tablet, piattaforme per la comunicazione, etc) e l’opinione di ogni assistente sociale sull’utilità, le potenzialità e i rischi legati all’uso delle tecnologie digitali nella comunicazione con i cittadini (videochiamate e chat) e nella raccolta dei dati per la valutazione sociale.
Read More
E’ LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare”. La frase di Piero Calamandrei ci ricorda che quello che non compriamo, non vediamo e non tocchiamo, ci consente di vivere, di scegliere. Ottanta anni fa la storia dell’Italia ha imboccato la strada di una democrazia che va sempre difesa come il bene più prezioso. Perciò il 25 Aprile, oltre che alle nostre spalle, è sempre davanti a noi.Ma quella libertà si offusca se i…
Grazie Francesco
Tra la gente. Il suo ultimo giorno su questa terra Francesco l’ha dedicato a parlare di pace, a benedire chi lo guardava dagli schermi di ogni device e a salutare le persone che erano a San Pietro. Tutte le parole che potremmo trovare per salutarlo e ringraziarlo per gli anni che ha dedicato agli ultimi, al Pianeta, alla costruzione di un mondo senza frontiere, non basterebbero. Grazie dal Cnoas, da Fnas, dalle e dagli assistenti sociali. Non dimenticheremo i suoi…
WSWD25: l’impegno di Fnas in un video
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 24, 2025
Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma…
A.A.A. ricercatore esperto cercasi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Febbraio 7, 2025
Fnas, per sviluppare ulteriormente le attività di ricerca e formazione,…
WSWD: il 21 on-line da Agrigento “Viaggio in Italia”, iscrivetevi
By Fondazione Nazionale Assistenti Sociali
/ Marzo 17, 2025
Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul…

FONDAZIONE NAZIONALE ASSISTENTI SOCIALI
Via del Viminale 43 – 00184 Roma
Telefono 06.94890898 – 06.94890899
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30