Un proficuo incontro di lavoro nell’ambito del Progetto Radix, ci ha visti oggi in quello che è stato l’ex Palazzo delle Poste e Telegrafi di Sabaudia realizzato nei primi anni 30, su progetto dell’architetto Mazzoni di cui porta oggi il nome. “Siamo qui, nel cuore di un territorio che conosce lo sfruttamento lavorativo in agricoltura […]
“Accompagnare l’inclusione: il contrasto al caporalato come azione di comunità”, è il tema del convegno che si terrà a Sabaudia – Palazzo Mazzoni, Corso Vittorio Emanuele III, 25 – il 6 maggio 2022 a partire dalle ore 10.00. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto FAMI Radix. Alle Radici del Problema, di cui è partner il Consiglio […]
28 aprile 2022 – 10 -13 Acquario Romano – Piazza Manfredo Fanti 43 Non sono soltanto le condizioni economiche o la mancanza del lavoro a produrre povertà ed esclusione. Malattie croniche, disabilità, abbandono scolastico, non autosufficienza, dipendenze, discriminazioni… sono il terreno fertile dove crescono situazioni che nessun bonus potrà mai sanare. Dal confronto con le […]
La Società Italiana di Servizio Sociale organizza la terza edizione della Conferenza sulla ricerca di Servizio Sociale che avrà luogo a Roma venerdì 3 e sabato 4 giugno 2022. La Conferenza è rivolta ad assistenti sociali, docenti, ricercatori, studiosi ed esperti di servizio sociale e vuole essere uno spazio per riflettere e fare il punto […]
Tra speranze e paure, vecchie e nuovissime, torna la Giornata Mondiale del Servizio Sociale che vede di nuovo eventi in presenza. La forza e la volontà di ritrovarsi insieme per celebrare una Giornata che dal 2007 accomuna le e gli assistenti sociali di tutto il mondo, dopo i due anni di pandemia, è offuscata anche […]
E’ aperto a 500 assistenti sociali, il webinar: “Tutela e supporto ai minorenni stranieri. La formazione della comunità professionale degli assistenti sociali per network territoriali di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione”. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraiodalle 17:00 alle 19:00 sulla piattaforma Zoom Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti : CLICCA […]
Abbiamo partecipato, portando il nostro contributo e ascoltando relazioni di grande valore alla Conferenza nazionale on-line organizzata dal Ministero dell’Interno, contact point per l’Italia dell’ European Migration Network su “Dalla vulnerabilità alla salute mentale – psichica dei migranti: una sfida per l’accoglienza su scala europea”. Come Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali abbiamo parlato, con la […]
Seguite, il tutorial e votate la ricerca fino al 19 Novembre! Contiamo sulla nostra comunità professionale per portare la nostra voce in Europa.Essere selezionati è stato il primo passo, ma ora bisogna votare per vincere perché l’esperienza del servizio sociale in Italia durante i mesi più duri della pandemia da Covid-19 sia condivisa e aiuti […]
Domani e sabato, 25 e 26 giugno 2021, in modalità streaming online, si svolge la seconda Conferenza Nazionale per la Salute Mentale “Per una Salute Mentale di Comunità”, promossa dal Ministero della Salute. A 20 anni dal primo del 2001, il meeting sarà un’occasione di confronto e rilancio al quale la Fondazione Nazionale degli Assistenti […]
Un webinar per presentare e discutere le analisi e le proposte di rilancio del Sistema Sanitario Nazionale – di fronte ai problemi emersi in questo drammatico periodo di diffusione del Covid-19 – contenute nei volumi “Libro bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte”*, a cura di G. Vicarelli e […]
Gli studi sul ruolo del servizio sociale nella tutela dei minori e durante l’emergenza Covid-19 portano la Fondazione nazionale degliassistenti sociali all’importante appuntamento della X Conferenza europea di Servizio Sociale ospitata dall’Università di Bucarest che vede studiosi di tutto il mondo a confronto su ricerche che possono contribuire allo sviluppo del lavoro sociale nella pratica […]
In diretta FB sulla pagina della FNAS, dalle 15 alle 18 di giovedì 22, si discute di “Pandemia e Servizio sociale: progetti e ricerche nei contesti regionali”. L’evento, realizzato in collaborazione dei Consigli regionali dell’Ordine di: Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Sicilia, Trentino Altro Adige e Umbria e con il patrocinio del CNOAS, non dà diritto […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali dà il suo importante contributo nell’ultima giornata della Conferenza on line 2021 dell’ ISWED in programma fino a venerdì. Tutte le informazioni e i moduli d’iscrizione, per chi non avesse già partecipato agli incontri di gennaio e marzo, sono reperibili qui: https://www.iassw-aiets.org/it/iswed-2021-online-conference/. La sessione live in lingua italiana è […]
Sage Publications ha concesso l’accesso gratuito ai numeri attuali e passati della rivista International Social Work e a tutte le sue riviste per celebrare la Giornata mondiale del lavoro sociale. “Siamo lieti che Sage Publications abbia reso questo giornale ad accesso aperto per 90 giorni”, ha detto Rory Truell di IFSW. ‘Ci sono molti articoli che […]
Con il nostro “Il Servizio Sociale nell’emergenza Covid” edito da Franco Angeli, parteciperemo al ciclo di webinar organizzato dall’Università di Parma – Centro interdipartimentale ricerca sociale, che prende il via il prossimo 18 marzo. Questo primo appuntamento di “Libri per il lavoro sociale” giunto alla seconda edizione, è dedicato alle bande giovanili ed è in programma per […]
Sono aperte le registrazioni al secondo appuntamento del 16/18 marzo alla Conferenza 2021 IASSW-ICSW su “Educazione e sviluppo del lavoro sociale internazionale. Le chiavi del rapporto umano per ricostruire il lavoro sociale per il futuro”. Tutto ciò che c’è da sapere CLICCANDO QUI Una speciale sessione sarà dedicata al World Social Work Day 2021
DIRETTA FACEBOOK : CLICCA QUI – Appuntamento giovedì 4 febbraio, dalle 15,30 alle 18,00 in diretta FACEBOOK dalla pagina della FNAS per il convegno/presentazione del volume “Il servizio sociale in Italia nell’emergenza Covid-19” . La ricerca Fnas, diventata un volume disponibile open acces qui (https://bit.ly/3cgOJYK) sarà presentata in un webinar gratuito, senza crediti formativi, durante […]
Le relazioni umane non solo portano gioia e significato all’esistenza umana, ma sono la base primaria per la sopravvivenza della razza umana. L’educazione, la ricerca e la pratica del lavoro sociale, nonché la politica sociale, devono rispondere in modo proattivo per promuovere il benessere umano, in modo da promuovere un cambiamento sociale positivo e l’integrazione […]
Si comunica agli Assistenti sociali regolarmente iscritti al ciclo webinar “Servizio sociale e Covid: dalla prima linea, riflessioni per il post emergenza” che abbiano seguito almeno l’80% di entrambi gli incontri (29 Maggio 2020 e 12 Giugno 2020) che è possibile caricare l’ID del corso (38761) nella propria area riservata presente nel sito Cnoas al […]
Distanti, ma più vicini che mai in questa Giornata Mondiale del Servizio Sociale. Eccoci, tutti insieme ad augurare, ad augurarci a noi 44mila assistenti sociali italiani: Buon World Social Work Day.