Trent’anni senza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Trent’anni durante i quali le battaglie dei giudici che hanno rivoluzionato la lotta alla mafia e il dolore e la memoria per tutti i morti per mani mafiose, hanno svegliato coscienze e fatto crescere un sentimento di legalità che, purtroppo, lascia angoli impenetrabili. Tanti sono i cambiamenti e […]
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie – ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per diffondere una maggiore consapevolezza a livello globale in merito ai processi sociali, economici e demografici che coinvolgono le famiglie nel mondo. Il tema individuato per quest’anno è legato all’urbanizzazione e può allacciarsi ad argomenti […]
In ottemperanza agli obblighi di legge, ma per una necessità verso tutte e tutti di trasparenza e chiarezza sempre perseguiti, vi invitiamo alla lettura del Bilancio sociale già reso pubblico sul sito. Esso descrive l’attività svolta da Fondazione – costituita nel 2021, è arrivata al quinto anno di attività dalla sua costituzione e all’ultimo anno […]
Un po’ di noi, della nostra esperienza nella formazione degli assistenti sociali e dei formatori di lavoro sociale, è in Congo dallo scorso due maggio. La nostra Annamaria Campanini, presidente dell’Associazione Internazionale delle Scuole di Lavoro Sociale, è l’esperta che, come Fondazione abbiamo individuato per la missione di consulenza affidateci da Expertise France – l’agenzia […]
Un proficuo incontro di lavoro nell’ambito del Progetto Radix, ci ha visti oggi in quello che è stato l’ex Palazzo delle Poste e Telegrafi di Sabaudia realizzato nei primi anni 30, su progetto dell’architetto Mazzoni di cui porta oggi il nome. “Siamo qui, nel cuore di un territorio che conosce lo sfruttamento lavorativo in agricoltura […]
“Accompagnare l’inclusione: il contrasto al caporalato come azione di comunità”, è il tema del convegno che si terrà a Sabaudia – Palazzo Mazzoni, Corso Vittorio Emanuele III, 25 – il 6 maggio 2022 a partire dalle ore 10.00. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto FAMI Radix. Alle Radici del Problema, di cui è partner il Consiglio […]
Art. 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro (…)”, l’impegno degli assistenti sociali è quotidiano nel cercare opportunità per tutte e tutti e condizioni dignitose in ogni occupazione. Buon Primo Maggio a tutte e tutti, dunque. A chi un lavoro ce l’ha, a chi lo cerca a chi se lo guadagna ogni giorno, […]
La Società Italiana di Servizio Sociale organizza la terza edizione della Conferenza sulla ricerca di Servizio Sociale che avrà luogo a Roma venerdì 3 e sabato 4 giugno 2022. La Conferenza è rivolta ad assistenti sociali, docenti, ricercatori, studiosi ed esperti di servizio sociale e vuole essere uno spazio per riflettere e fare il punto […]
Il 2 Aprile di ogni anno si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo. Una giornata istituita per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite ad adottare misure per sensibilizzare le comunità sui temi dell’autismo. Non soltanto una celebrazione, dunque, ma anche un momento di riflessione, sensibilizzazione e stimolo per una consapevolezza della malattia, […]
Con “Il sociale e la crisi del Covid-19” l’impegno degli assistenti sociali italiani è arrivato agli Europena Social Services Awards (ESSA) dove, oggi, a Bruxelles, è stato premiato per la sezione “progetti di ricerca”. Gli European Social Services Awards sono organizzati dall’European Social Network (ESN) per riconoscere l’eccellenza nei servizi sociali, puntando i riflettori sugli […]
Quale ruolo possono avere i care leavers nella formazione degli operatori sociali e degli educatori (e non solo)? Come si comunica il leaving care e come i care leavers vorrebbero essere visti e trattati dai media? Quali i ruoli dell’Università, delle istituzioni e delle associazioni? La presidente della Fondazione degli assistenti sociali ha moderato il […]
Sei sessioni settimanali, a partire da mercoledì 30 marzo per esplorare in modo critico le diverse dimensioni del lavoro sociale nel contesto del conflitto proprio mentre la guerra è alle porte dell’Europa. Il breve corso – accessibile a tutti, gratuitamente – realizzato dalla FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI (IFSW) sarà tenuto IN LINGUA INGLESE da […]
Il presidente dell’Ordine: “Siamo forza di accoglienza e pace in tutto il mondo. Una Giornata per ricordarlo” Frosinone, Bassano del Grappa, Genova, Firenze, Milano, Valdelsa, Forlì, Sora, Umbertide, Rimini, Bagnara Calabra, Cesena, Sanremo, Varese, Corigliano Calabro, Aprilia, Novi, Catania, Soliera, Monza, Caserta, Latina, Sondrio, Ancona, Napoli, Verona, Bologna, Cantù, Massafra, Assisi, Feltre, Iesolo, Foggia, Roma, […]
Tra speranze e paure, vecchie e nuovissime, torna la Giornata Mondiale del Servizio Sociale che vede di nuovo eventi in presenza. La forza e la volontà di ritrovarsi insieme per celebrare una Giornata che dal 2007 accomuna le e gli assistenti sociali di tutto il mondo, dopo i due anni di pandemia, è offuscata anche […]
Nella Giornata internazionale dei diritti della donna, il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali volge lo sguardo ad Est. Con preoccupazione, solidarietà e riconoscenza. Per ricordare le conquiste politiche, sociali, economiche, le violenze e le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggi oggetto in tutto il mondo le donne, fin dal 1909 in […]
“I newcommers come agenti di cambiamento sociale: imparare dall’esperienza italiana. Un libro di riferimento per il lavoro sociale e la formazione in servizio sociale nel campo delle migrazioni”. La collana “Condivisione del sapere nel servizio sociale”, pubblicata dalla Franco Angeli per la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, si arricchisce di un nuovo titolo a cura […]
Visti i lavori della Commissione esaminatrice delle domande, nominata dalla Presidente con Determina prot. 77/22 del 15/02/2022, la Presidente approva quanto riportato nei verbali della Commissione del 25/02/2022 …. ALLEGATO
E’ aperto a 500 assistenti sociali, il webinar: “Tutela e supporto ai minorenni stranieri. La formazione della comunità professionale degli assistenti sociali per network territoriali di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione”. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraiodalle 17:00 alle 19:00 sulla piattaforma Zoom Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti : CLICCA […]
A casa, in famiglia, prima di tutto e poi tra i banchi, dall’asilo in poi, l’educazione al rispetto di tutti è l’antidoto. Bullismo, cyber-bullismo, perché la rete non ha fatto altro che aumentare i luoghi del dileggio fino alla violenza di giovani e adolescenti su giovani e adolescenti, sono fenomeni da prevenire. L’ascolto delle vittime, […]