STATI GENERALI DEGLI ASSISTENTI SOCIALI: il contributo di Fnas

Le tre giornate degli STATI GENERALE DEGLI ASSISTENTI sociali coinvolgono totalmente anche la Fondazione Nazionale che non compie 30 anni come l’Ordine, ma che dal settembre 2016, anno dell’istituzione, è guidata da Silvana Mordeglia che è stata presidente del Cnoas. E sarà la presidente FNAS a partecipare, il 21 Giornata mondiale del servizio Sociale alla […]

RADIX: prima tappa conclusa, ora si guarda al futuro

Con il seminario “A proposito di lavoro giusto” ospitato martedì a Roma, il progetto “Radix-Alle radici del problema”, di cui Fnas è partner, raggiunge la sua prima tappa e guarda al futuro. Il programma, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo, Migrazione ed Integrazione) LAZIO 2014/2020, si muove per l’obiettivo di rafforzare le azioni di contrasto al […]

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2023

Forse perché tengono le braccia alzate per sostenere i contenitori d’acqua che portano sulla testa e che arriveranno nei villaggi sperduti a colmare la sete, o forse perché le lanciano al cielo quando protestano chiedendo vita e libertà, forse perché, da sempre, le hanno usate, le usano, per fare tutto tranne che la guerra. Abbiamo […]

Linee guida e kit per le aziende, il progetto Radix va avanti. Seminario a Roma

C’è un “lavoro giusto”, ci sono alternative sostenibili al lavoro irregolare e allo sfruttamento in agricoltura dei migranti. Il seminario di non conclusione del “Progetto Radix-Alle radici del problema” indaga sul tema, chiamando vari interlocutori a discuterne a Roma il prossimo mercoledì  7 marzo presso la  Sala Serpieri di  Confagricoltura, in corso Vittorio Emanuele II […]

LEPS SUPERVISIONE. Dopo gli otto seminari territoriali, gli impegni per il 2023

Bari, Napoli, Milano, Messina, dopo Torino, Padova, Bologna, Roma… Il giro d’Italia con gli otto seminari territoriali per l’accompagnamento degli Ambiti territoriali sociali all’applicazione del Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali “Supervisione del personale dei servizi sociali”, previsto da PNRR si è concluso ieri con la tappa siciliana.   Una divisione per macro regioni, un calendario […]

Ricerca Unipi-Fnas, c’è ancora tempo

Due crediti formativi di cui uno deontologico Per accedere: https://bit.ly/3VrHpNC E’ prorogato al 28 febbraio il termine per partecipare al progetto di ricerca messo a punto dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali e dall’Università di Pisa, con il Cnoas: “Le Policy Practice degli assistenti sociali sul ruolo politico delle e degli assistenti sociali, sul loro […]

Preveniamo, ascoltiamo, proteggiamo, interveniamo

Bullismo. Comportamento di un bullo o di un gruppo di bulli, aggressore/aggressori, che mira intenzionalmente a danneggiare, fisicamente, psicologicamente oppure socialmente una vittima debole, debole di suo oppure perché isolata. Cyberbullismo. Manifestazione in rete del bullismo. Oggi la tecnologia consente ai bulli di infiltrarsi nelle case delle vittime, di materializzarsi in ogni momento della loro […]

SUPERVISIONE: i primi tre seminari territoriali a Torino, Padova e Bologna

I primi tre seminari territoriali per l’accompagnamento degli ATS all’applicazione del LEPS “Supervisione del personale dei servizi sociali”, si sono conclusi oggi con l’appuntamento bolognese ed erano indirizzati a Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e Marche. Gli Ambiti Territoriali Sociali di queste regioni sono 190 e […]

LEPS SUPERVISIONE: a febbraio otto seminari nei territori

Per rendere effettivo il LEPS “Supervisione del personale dei servizi sociali”, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Consiglio Nazionale Assistenti Sociali (CNOAS) e alla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS), che svolge assistenza tecnico-scientifica, dopo il confronto nazionale a Roma dello scorso 25 gennaio https://www.fondazioneassistentisociali.com/supervisione-lincontro-tecnico-operativo-a-roma-ora-confronto-nel-territorio/ Ha organizzato in questo mese di febbraio, otto […]

SUPERVISIONE: a Roma e on-line per i referenti ATS. Last call

Ancora posti disponibili, in presenza e on line per il confronto tecnico-operativo per i REFERENTI degli ATS responsabili dell’attuazione dei LEPS. Per partecipare in presenza: https://bit.ly/3WAHRZM Per collegarsi al webinar via ZOOM: https://bit.ly/3H6FBUJ L’evento nazionale in presenza – Sala Risorgimento dell’Hotel Bettoja in via Cavour 18 a Roma – e on line, sulla piattaforma Zoom, […]

SUPERVISIONE: referenti ATS a Roma il 25 gennaio

La supervisione del personale dei servizi sociali è diventata un Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) e  ​il supporto tecnico-scientifico per la sua implementazione è affidato – dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il CNOAS – ​alla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali​. ​A conclusione di questo primo anno di attività che ha visto l’approvazione di 200 […]

Quando lo Stato diventa un nemico: la conferenza Cnoas di Firenze

Duecentocinquanta posti in presenza (Innovation Center Lungarno Soderini 21), duemila on line. Appuntamento venerdì 20 gennaio dalle 10 alle 13, a Firenze, per la quarta conferenza nazionale sulla “Violenza istituzionale” organizzata dal Consiglio nazionale. Ecco il link per le iscrizioni in presenza: https://bit.ly/3k8getM Questo, invece, per le iscrizioni on line: https://bit.ly/3k6dqxa Tre crediti, di cui […]

Con speranza, Buon Natale e Buon Anno

Lì dove infuria la guerra, nella vicina Ucraina, ma anche in altri Paesi lontani da noi e dall’interesse dei media, auguriamo Pace. Lì dove il regime iraniano usa un velo mal indossato per seminare repressione e morte, auguriamo Libertà.  Abbiamo scelto queste due parole per dare l’addio a un anno che poteva segnare il superamento […]

A Imperia parliamo di supervisione: la cura dei professionisti per curare persone e comunità

“Gli assistenti sociali, nell’ambito dei servizi alla persona, rappresentano gli alleati dello sviluppo dei territori. La cura delle persone e delle comunità è collegata alla cura dei professionisti per alimentare competenze e potenzialità”. Lo ha detto la presidente di Fnas, Silvana Mordeglia, partecipando all’incontro su “La supervisione per il rafforzamento del servizio sociale e la […]