Prevenzione, assistenza e cura degli orfani di femminicidio. La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali dà avvio alla formazione specialistica per rafforzare la presa in carico dei minori, figli di vittime di crimini domestici in ogni Ambito del territorio, partendo dalle regioni del Centro Italia. L’appuntamento è per il prossimo 20 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 13.30, […]
Quarantacinque bandiere in rappresentanza dei 45 Paesi per la quarta edizione del Global Mental Health Summit che si conclude oggi a Roma nella cornice del complesso monumentale di Santo spirito in Sassia, considerato uno dei più antichi ospedali d’Europa. Professionisti, docenti universitari, esperti per esperienza, amministratori, politici si confrontano sui temi della salute mentale di […]
C’è qualcuno che lontano dai riflettori lavora costantemente per allargare i confini concettuali e le dimensioni reali della cittadinanza. Ci sono professionisti e cittadini attivi che colgono la sfida dell’integrazione di persone straniere nelle comunità italiane all’interno di una visione più vasta di costruzione di comunità vivibili, in cui individui rispettati nella loro dignità apportano […]
Il progetto Co.Efficienti sbarca a Bruxelles. La delegazione Fnas, guidata dalle presidente Silvana Mordeglia, avrà modo di condividere e di confrontare con le organizzazioni dei social worker in Europa – anche attraverso l’European Social Network – le esperienze e le strategie per rafforzare i processi di accompagnamento all’autonomia dei cittadini di Paesi terzi e affrontare […]
Ancora un nuovo volume per la collana della Fondazione Assistenti Sociali pubblicata da Franco Angeli. “Promuovere le relazioni umane e la giustizia sociale. Contributi all’International Conference Social Work Education and Social Development”, è il titolo del lavoro curato da Anna Maria Campanini, già professore associato presso l’Università degli Studi Milano Bicocca e Presidente dell’International Association […]
Con il seminario su “L’assistente sociale coordinatore di ambito delle reti per l’autonomia dei cittadini dei Paesi terzi”, in programma venerdì 23 settembre dalle 9,30 alle 13 presso il Cnel, il progetto Co-Efficienti si avvia a conclusione. Nei due anni e mezzo di validità del progetto – condiviso tra Cnoas, Fnas, Cnr, Cir, Fondazione San […]
Continua il nostro impegno di formazione in Congo. Il secondo modulo del progetto affidateci da Expertise France – l’agenzia pubblica francese per la cooperazione – e coordinato dalla nostra Anna Maria Campanini nel quadro del “Progetto di sostegno al rafforzamento delle capacità dell’Institut National de Travail Social, si è articolato in due momenti. I giorni […]
Il Consiglio regionale dell’Ordine degli assistenti sociali della Campania, in collaborazione con il Consiglio nazionale e Fondazione nazionale, organizza per giovedì 15 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, il convegno “Nessun uomo è un’isola”, che si svolgerà a Procida, Capitale italiana della Cultura 2022. L’evento sarà fruibile sia in presenza che da remoto e darà diritto […]
Si terrà il prossimo 13 settembre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso l’auditorium Capretti di Brescia uno degli eventi conclusivi del progetto Co-efficienti sul tema “L’assistente sociale coordinatore di ambito. Il piano formativo nazionale: conoscenze, competenze, strumenti”. Il seminario di cui potete leggere il programma allegato, sarà trasmesso in diretta FB, ma i crediti […]
Si è svolta oggi presso l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari la prima giornata introduttiva della Conferenza ESPAnet Italia “La sfida del #PNRR. La ricostruzione del Welfare e le dinamiche della complessità”. Nella sessione parallela 19 “L’ impatto del #PNRR su politiche, organizzazioni e servizi sociali, sanitari e sociosanitari. Scenari futuri tra vincoli e […]
Prende il via il 1 settembre a Bari la Conferenza “La sfida del PNRR. La ricostruzione del Welfare e le dinamiche della complessità” organizzata in collaborazione con l’Università di Bari da ESPAnet Italia, il network Italiano per l’analisi delle Politiche Sociali costituito da una rete di studiosi che promuove il dibattito interdisciplinare considerando tradizioni teoriche […]
Soltanto da domani, Ferragosto a domenica 21 i nostri uffici saranno chiusi, ma le nostre porte sono sempre aperte per chi va in vacanza e per chi non ne ha mai fatta una. Con l’impegno di lavorare ogni giorno per progetti di inclusione e per la ricerca e la formazione continua dei professionisti assistenti sociali.
il progetto Tu.M.I.V.eDi.! ha realizzato un’importante azione di capacity building per 120 assistenti sociali, uno per ogni provincia di Italia, tramite un percorso di formazione teorico e pratico, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma e la cooperativa Oasi di Roma, in collaborazione con IPRS – Istituto Psicoanalitico per […]
La ferita è ancora aperta, il dolore di chi ha perso affetti cari non è placato, il ricordo rafforza ogni volta l’impegno condiviso per verità, giustizia, difesa dei valori democratici.
Il progetto Co.EFFICIENTI si arricchisce di momenti di riflessione e confronto coinvolgendo tutti gli attori. Lo scorso 27 luglio, la suggestiva cornice del Comprensorio del Castello Maniace di Siracusa ha ospitato il seminario che si è soffermato sugli eventi di diffusione del modello di governance per l’inclusione dei cittadini di Paesi terzi, proposto dalla FNAS. […]
Un accendino offerto al bar, una rosa blu venduta al tavolo di un ristorante, una donna in attesa all’angolo della strada, un cellulare sempre connesso fra le mani di un bambino. Accattonaggio forzato, Sfruttamento lavorativo, sfruttamento sessuale… Sono solo alcune delle rappresentazioni, dei simboli di nuove forme di “moderna schiavitù”. Oggi, 30 luglio ricorre la […]
Dal primo luglio 2022 ha preso avvio il progetto “Il buon inizio. Crescere in una comunità educante che si prende cura”. Finanziato dal programma “Comincio da Zero” dell’Impresa sociale con i Bambini, presenta un partenariato diffuso che vede, oltre alla FNAS, Save the Children nel ruolo di capofila, il Dipartimento di Scienza dell’Educazione dell’Università di […]
Il progetto Co-Efficienti, che ha come obiettivo il rafforzamento della parità di accesso ai servizi e il sostegno dell’integrazione dei migranti, si arricchisce di un evento che sarà ospitato nella sala conferenze Ferruzza- Romano di Siracusa il prossimo 27 luglio. Dalle 10 alle 13, la presidente di FNAS, Silvana Mordeglia e Renato Briante, responsabile del […]
Si è svolto il webinar sulla Missione 5.C2– Sub-investimento 1.1.4 “Interventi per rafforzare i servizi sociali attraverso l’introduzione di meccanismi di condivisione e supervisione per gli assistenti sociali prevista dal PNRR” con l’obiettivo di predisporre e diffondere le indicazioni operative che saranno di supporto a tutti gli Ambiti Territoriali per la compilazione della scheda di progetto […]
Cinque donne, su cinque componenti. Il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali rispecchia e supera la percentuale di competenze femminili che tra iscritte/i all’Ordine ed esperte/i a vario titolo, fanno la ricchezza della professione. Ne fanno parte oltreché Silvana Mordeglia, presidente di Fondazione che guida anche il CdA: la professoressa Elena […]