Grazie Francesco
Tra la gente. Il suo ultimo giorno su questa terra Francesco l’ha dedicato a parlare di pace, a benedire chi lo guardava dagli schermi di ogni device e a salutare le persone che erano a San Pietro. Tutte le parole … Continua
Tra la gente. Il suo ultimo giorno su questa terra Francesco l’ha dedicato a parlare di pace, a benedire chi lo guardava dagli schermi di ogni device e a salutare le persone che erano a San Pietro. Tutte le parole … Continua
In un mondo attraversato da disuguaglianze e incertezze, ogni assistente sociale sia presidio di umanità e di giustizia sociale perché i diritti siano certezze e non soprese. A chi non smette di esserci, anche nei momenti più complessi, l’augurio di … Continua
Invitiamo le e gli assistenti sociali iscritte/i all’Ordine a partecipare alla ricerca Dig.It.In sull’uso delle tecnologie digitali nei servizi sociali e socio-sanitari, compilando, preferibilmente da personal computer, il questionario al seguente link.La compilazione del questionario prevede il riconoscimento di 2 … Continua
Per chi lavora con giovani accolti in comunità, casa famiglia o in affido familiare o anche con i care leavers e vuole migliorare le proprie competenze e anche confrontarsi con questi ultimi. Un corso pensato per assistenti sociali, educatori, psicologi, … Continua
Dopo il buon numero di iscritti al corso per la sezione B, ricordiamo che il corso per la sezione A comincia il 30 aprile, ma le iscrizioni CHIUDONO il 24 aprile alle ore 12. Il nuovo momento di formazione, messo … Continua
“ll Buon Inizio – Crescere in una comunità educante che si prende cura” è il progetto attraverso il quale Save the Children è FNAS sono impegnate a individuare un modello che permetta ad assistenti sociali, educatori e medici di lavorare … Continua
Percorsi, opportunità, risorse, ricerca. Noi, assistenti sociali, alla sfida dell’inclusione per un’esistenza sicura, ma libera
Vi ricordiamo che torna il corso di preparazione all’ esame di Stato e che i webinar per la sezione B partono l’8 aprile, ma il TERMINE ULTIMO iscriversi è il 6 aprile.Il nuovo momento di formazione, messo a punto dalla … Continua
Siamo stati brevi, come le regole dei social impongono, ma per raccontare l’impegno della Fondazione Nazionale per “rafforzare la solidarietà intergenerazionale” con l’obiettivo di realizzare “un benessere duraturo” ci sarebbe voluto tanto tempo e tante immagini che ripercorressero la nostra … Continua
“La solidarietà tra le generazioni non è soltanto un valore, ma è una necessità, perché soltanto la connessione tra memoria e innovazione permette di costruire un futuro migliore”.Così la presidente della Fondazione nazionale, Silvana Mordeglia, che insieme alla presidente del … Continua
Fondazione è stata istituita per affiancare l’ordine e la professione nelle attività scientifiche, culturali e formative che diventano veri e propri mezzi anche per valorizzare la cultura come leva di coesione sociale e per crescere e migliorare come comunità professionale”.La … Continua
Nella comunità professionale per migliorare, per disegnare il nostro futuro.Per condividere conoscenza.Per cercare soluzioni nuove e sostenibiliPer garantire e rinforzare competenze e strumenti.Questo il WSWD25 di Fnas, ogni giorno
Un viaggio in Italia, per raccontare esperienze e progetti sul tema della solidarietà intergenerazionale di ogni assistente sociale impegnata/o a realizzare il benessere di tutte le persone di qualsiasi età, in qualsiasi situazione e luogo.Il 21 marzo, dalle 9,30 alle … Continua
La sede della rappresentanza italiana del Consiglio Europeo, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Università Roma Tre, il Consiglio nazionale dell’Ordine degli assistenti sociali, Save the Children…La tre giorni italiana organizzata da Fnas per ospitare il sesto appuntamento … Continua
Avere cura di ogni persona, sostenere le aspirazioni rendendo disponibili gli stessi diritti, questi i temi di cui parleremo come Assistenti sociali il prossimo 20 marzo.Il Consiglio Nazionale, la Fondazione nazionale, il Croas Sicilia, Agrigento Capitale italiana della Cultura, insieme … Continua
Un webinar gratuito che lancia un questionario nazionale sull’utilizzo delle nuove tecnologie nel Servizio sociale.Iscrivendosi al seguente link il prossimo 26 marzo, dalle 15,30 alle 17,30, si potrà assistere all’ approfondimento guidato dalle presidenti di Fnas e Cnoas, con la … Continua
Nelle loro case e nei consultori, nei nostri uffici, negli ospedali, nelle case famiglia, nelle strutture di vario tipo – Rsa, comunità, case famiglia, dormitori, centri per migranti -, nei Sert, nei servizi di salute mentale, nelle Case di Comunità, … Continua
Dal 10 al 13 marzo FNAS ospita a Roma il 5th Interregional Exchange of Experiences, che conclude il ciclo degli incontri territoriali previsti dal progetto NEAR – NEw social service: innovative tools and skills for person-centered and community-based models, finanziato … Continua
Torna il corso di preparazione all’ esame di Sato sezioni A e B.Il primo a partire, l’8 aprile, è quello dedicato alla sezione B e il TERMINE ULTIMO iscriversi è il 6 APRILE.Il nuovo momento di formazione, messo a punto … Continua
Silvana Mordeglia, presidente di Fnas nonché professoressa a contratto dell’Università degli Studi di Genova e Riccardo Guidi, professore associato dell’Università di Firenze, sono i curatori del nuovo libro “Le policy practice degli assistenti sociali. Una ricerca nazionale” che si aggiunge … Continua