Un po’ di noi, della nostra esperienza nella formazione degli assistenti sociali e dei formatori di lavoro sociale, è in Congo dallo scorso due maggio. La nostra Annamaria Campanini, presidente dell’Associazione Internazionale delle Scuole di Lavoro Sociale, è l’esperta che, come Fondazione abbiamo individuato per la missione di consulenza affidateci da Expertise France – l’agenzia […]
28 aprile 2022 – 10 -13 Acquario Romano – Piazza Manfredo Fanti 43 Non sono soltanto le condizioni economiche o la mancanza del lavoro a produrre povertà ed esclusione. Malattie croniche, disabilità, abbandono scolastico, non autosufficienza, dipendenze, discriminazioni… sono il terreno fertile dove crescono situazioni che nessun bonus potrà mai sanare. Dal confronto con le […]
Quale ruolo possono avere i care leavers nella formazione degli operatori sociali e degli educatori (e non solo)? Come si comunica il leaving care e come i care leavers vorrebbero essere visti e trattati dai media? Quali i ruoli dell’Università, delle istituzioni e delle associazioni? La presidente della Fondazione degli assistenti sociali ha moderato il […]
Sei sessioni settimanali, a partire da mercoledì 30 marzo per esplorare in modo critico le diverse dimensioni del lavoro sociale nel contesto del conflitto proprio mentre la guerra è alle porte dell’Europa. Il breve corso – accessibile a tutti, gratuitamente – realizzato dalla FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI (IFSW) sarà tenuto IN LINGUA INGLESE da […]
Un’iniziativa non usuale per guardare alla Giornata internazionale dei diritti della donna da un particolare, ma non poco importante, punto di vista. La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali con la sua presidente Silvana Mordeglia, partecipa all’incontro realizzato da UniCredit dal titolo «Violenza economica: conoscerla, prevenirla» e invita le e gli assistenti sociali – per i quali […]
E’ aperto a 500 assistenti sociali, il webinar: “Tutela e supporto ai minorenni stranieri. La formazione della comunità professionale degli assistenti sociali per network territoriali di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione”. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraiodalle 17:00 alle 19:00 sulla piattaforma Zoom Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti : CLICCA […]
E’ online la FAD del percorso formativo del progetto della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali “Tu.M.I.V.eDi.! Tutela dei Minori Immigrati da Violenza e Disagio”, finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE e INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 su una linea specificamente dedicata al capacity building per la governance dei servizi. Le e gli assistenti sociali potranno accedervi attraverso la […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali con la sua presidente Silvana Mordeglia, partecipa al seminario su “Ruolo e qualità del servizio sociale nella tutela dei minorenni” organizzato in collaborazione tra i corsi di laurea in Servizio Sociale della Libera Università di Bolzano e dell’Università degli Studi di Trento e il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti […]
Cinque appuntamenti per un programma di educazione bancaria e finanziaria utile ai professionisti assistenti sociali per il quale è stato richiesto IL RILASCIO DI NOVE CREDITI FORMATIVI. Un percorso finalizzato a mettere in luce lo stretto legame tra competenze economiche, inclusione sociale e prevenzione della violenza di genere. Dal prossimo 25 gennaio 2022, fino al […]
E’ on line nell’area riservata del Cnoas la FAD: “Percorso di educazione finanziaria per assistenti sociali”, svolta in collaborazione con Unicredit Il corso si propone di trasferire alle e agli assistenti sociali le opportune conoscenze sugli aspetti economico-finanziari di sicuro interesse per la categoria sia in relazione all’attività professionale, ma anche per acquisire informazioni per […]
“Ruolo e qualità del servizio sociale nelle attività di tutela delle bambine e dei bambini, dei ragazzi e delle ragazze”, la ricerca promossa dal Cnoas e realizzata dalla FNAS, con uno studio e un coinvolgimento che tra luglio 2017 e luglio 2020 ha visto partecipare tutte le componenti della comunità professione e disciplinare degli assistenti […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali partecipa alla Summer school organizzata dall’Istituto per lo studio delle migrazioni dell’Università di Granada che si apre oggi e si concluderà il prossimo 16 settembre e che si pone l’obiettivo di rimodellare la ricerca e le agende politiche stravolte dalla pandemia del Covid. In questo scambio internazionale, La Fnas […]
Prosegue l’impegno della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, del Consiglio Nazionale e dei Consigli Regionali dell’Ordine degli Assistenti Sociali nell’ambito della ricerca e della formazione. La nuova FAD gratuita, disponibile a tutti gli iscritti nell’area riservata con ID 40438, prevede il riconoscimento di 6 crediti formativi, di cui 5 deontologici. Il percorso, al fine di […]
E’ in programma per il 13 luglio, dalle 10 alle 13, il primo seminario di approfondimento su “Agricoltura Sociale e contrasto al caporalato” che s’inserisce in “Radix – Alle radici del problema”, il progetto del Programma FAMI, del Ministero del Lavoro e del Dipartimento Immigrazione del ministero dell’Interno di cui capofila è la cooperativa Kairos […]
Iscrizioni: https://bit.ly/3qQfCrX La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali, con il patrocinio del Cnoas, organizza per venerdì, 9 luglio, il webinar “TUtela dei Minori Immigrati da Violenza E Disagio: l’assistente sociale referente territoriale per la protezione e il supporto dei minori di origine straniera, compreso nell’omonimo progetto”. LEGGI IL PROGRAMMA Il progetto (finanziato a con FAMI 2014-2020 OS2 – ON3 […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa organizzano per il 7 luglio, dalle 15 alle 17 un webinar dal titolo: “Le pratiche politiche della professione di assistente sociale. Possibilità concrete e vincoli in una prospettiva internazionale”. L’evento ha il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali e […]
Un webinar per presentare e discutere le analisi e le proposte di rilancio del Sistema Sanitario Nazionale – di fronte ai problemi emersi in questo drammatico periodo di diffusione del Covid-19 – contenute nei volumi “Libro bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte”*, a cura di G. Vicarelli e […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali dà il suo importante contributo nell’ultima giornata della Conferenza on line 2021 dell’ ISWED in programma fino a venerdì. Tutte le informazioni e i moduli d’iscrizione, per chi non avesse già partecipato agli incontri di gennaio e marzo, sono reperibili qui: https://www.iassw-aiets.org/it/iswed-2021-online-conference/. La sessione live in lingua italiana è […]
Verrà presentato domani, in streaming (tutto IPRS DROMO, quadrimestrale di ricerca sociale e attualità di inchiesta che vuole essere il punto di ritrovo di psicologi e psicanalisti, membri delle professioni mediche, assistenti sociali e operatori sociali. La rivista verrà presentata in una tavola rotonda online a cui parteciperanno: oltre al direttore editoriale e presidente dell’IPRS Raffaele […]
La presidente della Fondazione, Silvana Mordeglia, partecipa al webinar: “Nuove impronte. Dal Codice Deontologico dell’assistente sociale” realizzato dalla Scuola superiore delle politiche sociali e socio sanitarie dell’Asp Ambito 9 del comune di Jesi in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche e con il patrocinio di Cnoas, Fnas e Asproc. L’appuntamento è per giovedì […]