La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali dà il suo importante contributo nell’ultima giornata della Conferenza on line 2021 dell’ ISWED in programma fino a venerdì. Tutte le informazioni e i moduli d’iscrizione, per chi non avesse già partecipato agli incontri di gennaio e marzo, sono reperibili qui: https://www.iassw-aiets.org/it/iswed-2021-online-conference/. La sessione live in lingua italiana è […]
Verrà presentato domani, in streaming (tutto IPRS DROMO, quadrimestrale di ricerca sociale e attualità di inchiesta che vuole essere il punto di ritrovo di psicologi e psicanalisti, membri delle professioni mediche, assistenti sociali e operatori sociali. La rivista verrà presentata in una tavola rotonda online a cui parteciperanno: oltre al direttore editoriale e presidente dell’IPRS Raffaele […]
La presidente della Fondazione, Silvana Mordeglia, partecipa al webinar: “Nuove impronte. Dal Codice Deontologico dell’assistente sociale” realizzato dalla Scuola superiore delle politiche sociali e socio sanitarie dell’Asp Ambito 9 del comune di Jesi in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche e con il patrocinio di Cnoas, Fnas e Asproc. L’appuntamento è per giovedì […]
In occasione della presentazione del numero speciale 1/2020 de La Rivista di Servizio sociale, l’Istituto per gli studi sui servizi sociali ISTISSS, l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio e la Società Italiana di Servizio Sociale SocISS, promuovono l’evento formativo in webinar dal titolo “Costruire ponti nel servizio sociale: il ruolo di Annmaria Campanini”. L’evento formativo si terrà in videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom venerdì 26 marzo […]
E’ il titolo del convegno di fine mandato organizzato on line per i prossimi 17 e 18 febbraio dalla Sezione AIS Politica Sociale. La Fnas con la presidente Silvana Mordeglia, la ricercatrice Mara Sanfelici e il professor Luigi GUI, partecipa, giovedì 18 dalle 15,45, con: “Le condizioni della resilienza: le famiglie e i servizi sociali […]