Per rendere effettivo il LEPS “Supervisione del personale dei servizi sociali”, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Consiglio Nazionale Assistenti Sociali (CNOAS) e alla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali (FNAS), che svolge assistenza tecnico-scientifica, dopo il confronto nazionale a Roma dello scorso 25 gennaio https://www.fondazioneassistentisociali.com/supervisione-lincontro-tecnico-operativo-a-roma-ora-confronto-nel-territorio/ Ha organizzato in questo mese di febbraio, otto […]
Ancora posti disponibili, in presenza e on line per il confronto tecnico-operativo per i REFERENTI degli ATS responsabili dell’attuazione dei LEPS. Per partecipare in presenza: https://bit.ly/3WAHRZM Per collegarsi al webinar via ZOOM: https://bit.ly/3H6FBUJ L’evento nazionale in presenza – Sala Risorgimento dell’Hotel Bettoja in via Cavour 18 a Roma – e on line, sulla piattaforma Zoom, […]
La Fondazione nazionale degli Assistenti Sociali prosegue il suo impegno a livello europeo con la partecipazione al progetto “Global Answer – Il Servizio Sociale Globale e la Mobilità Umana” con la tappa in Svezia, a Lund di M. Floriana Grassi, dopo quella spagnola, a Granada di Pina Ferraro. Nell’esperienza a Lund, particolare attenzione è stata […]
La supervisione del personale dei servizi sociali è diventata un Livello Essenziale delle Prestazioni Sociali (LEPS) e il supporto tecnico-scientifico per la sua implementazione è affidato – dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il CNOAS – alla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali. A conclusione di questo primo anno di attività che ha visto l’approvazione di 200 […]
In fase di accreditamento presso il Croas Sicilia – Cinque crediti formativi. due crediti deontologici Per iscriversi CLICCA QUI Una conferenza sul fenomeno migratorio in una terra che lo conosce da vicino e che è, spesso, la porta d’Italia per donne, minorenni e uomini che arrivano sulle nostre coste alla ricerca di una vita migliore. […]
Due crediti formativi di cui uno deontologico Per accedere: https://bit.ly/3VrHpNC Sul ruolo politico delle e degli assistenti sociali, sul loro contributo ai processi decisionali e organizzativi che poi avranno rilievo per le persone e le comunità di cui si occupano, indaga il progetto di ricerca messo a punto dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali e […]
Continua il nostro impegno di formazione in Congo. Il secondo modulo del progetto affidateci da Expertise France – l’agenzia pubblica francese per la cooperazione – e coordinato dalla nostra Anna Maria Campanini nel quadro del “Progetto di sostegno al rafforzamento delle capacità dell’Institut National de Travail Social, si è articolato in due momenti. I giorni […]
Il Consiglio regionale dell’Ordine degli assistenti sociali della Campania, in collaborazione con il Consiglio nazionale e Fondazione nazionale, organizza per giovedì 15 settembre, dalle 9.30 alle 13.30, il convegno “Nessun uomo è un’isola”, che si svolgerà a Procida, Capitale italiana della Cultura 2022. L’evento sarà fruibile sia in presenza che da remoto e darà diritto […]
il progetto Tu.M.I.V.eDi.! ha realizzato un’importante azione di capacity building per 120 assistenti sociali, uno per ogni provincia di Italia, tramite un percorso di formazione teorico e pratico, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma e la cooperativa Oasi di Roma, in collaborazione con IPRS – Istituto Psicoanalitico per […]
Nell’ambito del progetto TUtela dei Minori Immigrati da Violenza E Disagio. TU.M.I,V.eDI, l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione, ospita mercoledì 8 giugno, dalle 15, il workshop: “Strumenti per prevenire e riconoscere la violenza sui minori stranieri”. L’ appuntamento al quale sono invitati a partecipare assistenti sociali, educatori, psicologi, mediatori […]
Un po’ di noi, della nostra esperienza nella formazione degli assistenti sociali e dei formatori di lavoro sociale, è in Congo dallo scorso due maggio. La nostra Annamaria Campanini, presidente dell’Associazione Internazionale delle Scuole di Lavoro Sociale, è l’esperta che, come Fondazione abbiamo individuato per la missione di consulenza affidateci da Expertise France – l’agenzia […]
28 aprile 2022 – 10 -13 Acquario Romano – Piazza Manfredo Fanti 43 Non sono soltanto le condizioni economiche o la mancanza del lavoro a produrre povertà ed esclusione. Malattie croniche, disabilità, abbandono scolastico, non autosufficienza, dipendenze, discriminazioni… sono il terreno fertile dove crescono situazioni che nessun bonus potrà mai sanare. Dal confronto con le […]
Quale ruolo possono avere i care leavers nella formazione degli operatori sociali e degli educatori (e non solo)? Come si comunica il leaving care e come i care leavers vorrebbero essere visti e trattati dai media? Quali i ruoli dell’Università, delle istituzioni e delle associazioni? La presidente della Fondazione degli assistenti sociali ha moderato il […]
Sei sessioni settimanali, a partire da mercoledì 30 marzo per esplorare in modo critico le diverse dimensioni del lavoro sociale nel contesto del conflitto proprio mentre la guerra è alle porte dell’Europa. Il breve corso – accessibile a tutti, gratuitamente – realizzato dalla FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI (IFSW) sarà tenuto IN LINGUA INGLESE da […]
Un’iniziativa non usuale per guardare alla Giornata internazionale dei diritti della donna da un particolare, ma non poco importante, punto di vista. La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali con la sua presidente Silvana Mordeglia, partecipa all’incontro realizzato da UniCredit dal titolo «Violenza economica: conoscerla, prevenirla» e invita le e gli assistenti sociali – per i quali […]
E’ aperto a 500 assistenti sociali, il webinar: “Tutela e supporto ai minorenni stranieri. La formazione della comunità professionale degli assistenti sociali per network territoriali di prevenzione e contrasto alla violenza e alla discriminazione”. L’appuntamento è per il prossimo 24 febbraiodalle 17:00 alle 19:00 sulla piattaforma Zoom Le iscrizioni, fino ad esaurimento posti : CLICCA […]
E’ online la FAD del percorso formativo del progetto della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali “Tu.M.I.V.eDi.! Tutela dei Minori Immigrati da Violenza e Disagio”, finanziato dal FONDO ASILO, MIGRAZIONE e INTEGRAZIONE (FAMI) 2014-2020 su una linea specificamente dedicata al capacity building per la governance dei servizi. Le e gli assistenti sociali potranno accedervi attraverso la […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali con la sua presidente Silvana Mordeglia, partecipa al seminario su “Ruolo e qualità del servizio sociale nella tutela dei minorenni” organizzato in collaborazione tra i corsi di laurea in Servizio Sociale della Libera Università di Bolzano e dell’Università degli Studi di Trento e il Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti […]
Cinque appuntamenti per un programma di educazione bancaria e finanziaria utile ai professionisti assistenti sociali per il quale è stato richiesto IL RILASCIO DI NOVE CREDITI FORMATIVI. Un percorso finalizzato a mettere in luce lo stretto legame tra competenze economiche, inclusione sociale e prevenzione della violenza di genere. Dal prossimo 25 gennaio 2022, fino al […]
E’ on line nell’area riservata del Cnoas la FAD: “Percorso di educazione finanziaria per assistenti sociali”, svolta in collaborazione con Unicredit Il corso si propone di trasferire alle e agli assistenti sociali le opportune conoscenze sugli aspetti economico-finanziari di sicuro interesse per la categoria sia in relazione all’attività professionale, ma anche per acquisire informazioni per […]