Qual è il rapporto tra valore economico, valori e norme culturali, reti sociali e modelli di regolazione? I sociologi economici della Sisec (Società Italiana di Sociologia Economica) se lo chiedono e lo analizzano nelle tre giornate di confronto che si chiudono domani presso il Campus Luigi Einaudi di Torino. Scambi di mercato, relazioni e pratiche […]
Imparare a contrastare la violenza di prossimità che riguarda rifugiati, i richiedenti asilo, donne uomini e minoranze sessuali (LGBT), rafforzando le attività di rete e competenze specifiche in diversi settori professionali è stato l’obiettivo del progetto Provide finanziato dall’UE e supportato da soggetti sparsi tra Italia, Francia e Spagna. Abbiamo partecipato alla due giorni di […]
Centocinquanta tra ricercatori e professionisti, tra i quali anche noi con il presidente del Consiglio Nazionale del’Ordine degli Assistenti sociali, Gianmario Gazzi; con la presidente della Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali, Silvana Mordeglia e con la ricercatrice Fnas Mara Sanfelici. Siamo A Bressanone, da ieri, fino al pomeriggio di oggi per portare la nostra esperienza […]
Siamo, fino a domani, a Riccione al XXVI Congresso della Sicp con un nostro studio su cure palliative e fine vita, primo lavoro del neo costituito gruppo di ricerche Fnas, emanazione della gia’ operativa Rete nazionale degli assistenti sociali in cure palliative. La tre giorni – i lavori sono iniziati ieri – rappresenta un importante […]
Nel 1994, quando Redattore Sociale diede il via ai seminari di formazione per giornalisti, l’ambizione era quella di aiutare i redattori ad essere più sociali, non social, come va di moda adesso. Fornire nozioni, dati, esperienze, panorami sui settori maggiormente trattati nell’ambito dell’impegno sociale per limitare le imprecisioni e le approssimazioni. Anche quest’anno, dietro il […]
Una giornata formativa con un docente d’eccezione: Romano Prodi. Al Cinema Teatro Galleria di via Matteotti 27 a Bologna, oggi, a parlare di “Flussi migratori ed esperienze di integrazione in Emilia Romagna” ci siamo ritrovati in tanti – la grande sala,300 posti non ha potuto contenere tutti gli interessati – il presidente nazionale insieme alla […]
Gli Assistenti sociali partecipano con tre relazioni al più grande evento accademico internazionale sulle tematiche migratorie in corso all’Università di Bari. Per la Fondazione, Sabrina Calleo a Antonio Brascia, hanno approfondito, nell’ordine: “Nodi problematici e punti di forza delle equipe multidisciplinari (Msna)” e “L’assistente sociale nel sistema dei minori stranieri non accompagnati. Il caso studio […]
Con 13 abstract che hanno approfondito ruolo, qualita’ e risultati del servizio sociale tra i minori non accompagnati, nel contrasto alla poverta’, nell’integrazione dei migranti, nel lavoro, nelle catastrofi naturali…la Fondazione Nazionale degli assistenti sociali partecipa a Trento alla II Conferenza nazionale sul Servizio Sociale. Due giornate, (31 maggio e 1 giugno 2019) durante le […]
Con Silvana Mordeglia, presidente della Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali e Sandra Zampa, autrice della legge sui minori stranieri non accompagnati, abbiamo partecipato al Forum promosso dalla Fondazione Albero della vita Onlus per favorire lo scambio di conoscenze e di esperienze reali per definire le linee guida sui minimum standard per l’affido familiare delle bambine […]
“Il 90% degli assistenti sociali italiani è stato vittima di aggressioni verbali. Sono stati maledetti o minacciati di comportamenti ritorsivi. Trattandosi di una professione molto femminile, la maggioranza delle vittime è fatta di donne. Molti sono stati aggrediti nei luoghi di lavoro, con oggetti presenti negli uffici o con armi portate da casa dalle persone. […]
Da giugno 2017 a giugno 2018 interessati 1726 minorenni con 5603 colloqui. Maturato un grande bagaglio di esperienze e buone pratiche. Rammarico per il mancato rifinanziamento del Progetto Palermo, 19 luglio 2018. Il grande patrimonio di esperienze, competenze e risultati concreti accumulati con Progetto PUERI – Pilot action for Uams: Early Recovery Interventions, una iniziativa […]
Riccione, 15/17 novembre 2018 NON PERDERE ALTRO TEMPO! Invia un abstract! Deadline: 2 maggio 2018 Invia anche tu il tuo contributo sotto forma di abstract per il Congresso! Perché inviare un abstract? Per arricchire il contenuto scientifico del Congresso. Per confrontare e discutere la propria esperienza. Puoi inviare un abstract per contributi liberi (comunicazioni orali/ […]
DISCORSO DEL PREFETTO ROSETTA SCOTTO LAVINIA Piano Nazionale Integrazione Slides Piano Nazionale Integrazione Contributi fotografici
Al convegno in sessione plenaria e in workshop – intervengono esperti di vari paesi per discutere sul tema dell’assistenza sanitaria internazionale e per identificare le più idonee modalità per renderla coerente con i diritti umani. Leggi il programma
La Fondazione nazionale degli Assistenti Sociali aderisce al Social Work Day in programma il prossimo 21 marzo. Per un quadro completo delle iniziative vi consigliamo di aggiornarvi tramite il sito del Consiglio Nazionale dell’Ordine, http://www.cnoas.it/. Buon Social Work Day!