Ancora un nuovo volume per la collana della Fondazione Assistenti Sociali pubblicata da Franco Angeli. “Promuovere le relazioni umane e la giustizia sociale. Contributi all’International Conference Social Work Education and Social Development”, è il titolo del lavoro curato da Anna Maria Campanini, già professore associato presso l’Università degli Studi Milano Bicocca e Presidente dell’International Association […]
“I newcommers come agenti di cambiamento sociale: imparare dall’esperienza italiana. Un libro di riferimento per il lavoro sociale e la formazione in servizio sociale nel campo delle migrazioni”. La collana “Condivisione del sapere nel servizio sociale”, pubblicata dalla Franco Angeli per la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, si arricchisce di un nuovo titolo a cura […]
“Cura, relazione, professione: questioni di genere nel servizio sociale. Il contributo italiano al dibattito internazionale”. Si arricchisce di questo nuovo volume, curato da Roberta T.Di Rosa e Luigi Gui, la collana della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali – pubblicata da Franco Angeli in modalità open access – che ha già in scaffale lo studio sulla […]
E’ disponibile in allegato, il documento che contiene le “Indicazioni e criteri operativi per gli assistenti sociali nelle azioni di protezione, tutela e cura delle relazioni in età evolutiva” scaturito dal lavoro che il Consiglio Nazionale e i Croas hanno svolto al Tavolo minorenni partendo dalle pubblicazioni Fnas-Cnoas su: “Percorsi integrati. Linee Guida per la […]
E’ on line nell’anticipo web del Journal of Social Work – una tra le riviste di servizio sociale più prestigiose a livello mondiale – l’articolo basato sulla ricerca della violenza contro gli assistenti sociali voluta, promossa e sostenuta da CNOAS, FNAS e numerosi CROAS. Il testo dell’articolo, in inglese, è disponibile per i non abbonati, […]
AUTISMO: consapevoli che ognuno custodisca un bene prezioso
Il 2 Aprile si celebra la giornata della consapevolezza sull’Autismo, la WAAD – World Autism Awareness Day – istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, E consapevolezza è proprio la parola chiave per comprendere il senso di questa giornata. Consapevolezza della malattia, delle sue diverse manifestazioni che cambiano da individuo a individuo. Consapevolezza delle conseguenze per […]
Arriva a conclusione una ricerca importante su “Ruolo e qualità del servizio sociale nelle attività di tutela dei minorenni” commissionata dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali e cofinanziata dal Cnoas e dai Croas. Lo studio a cura di Teresa Bertotti, Silvia Fargion, Paolo Guidi e Cristina Tilli, è il n.1 dei Quaderni Fnas. La tutela […]
Un webinar per presentare la ricerca e il volume FNAS Famiglie e minori, persone immigrate, salute mentale, disabilità, contrasto alla povertà…Cos’è stato e come ha lavorato il servizio sociale nell’emergenza Covid-19?La ricerca Fnas, diventata un volume disponibile open acces qui (https://bit.ly/3cgOJYK) sarà presentata giovedì 4 febbraio, dalle 15,30 alle 17,30 in un webinar gratuito che […]
Raccoglie alcune delle testimonianze che sono arrivate durante i giorni del primo lockdodwn. Racconta di come abbiamo vissuto e che cosa abbiamo fatto noi assistenti sociali italiani mentre il Paese si chiudeva, ma le emergenze quotidiane si aggravavano, Negli ospedali diventati fortezze, lì dove soltanto la speranza di un buono spesa dava sollievo a una […]
Risposte, sfide, sperimentazioni, lezioni. La prima ondata della pandemia da Covid-19 ha travolto il mondo e coinvolto professionalmente donne e uomini impegnati , tra gli altri, nei servizi sociali per i bambini e le famiglie, per le persone anziane, per le persone immigrate, per la salute mentale e per gli interventi di contrasto della povertà… […]
“La violenza contro gli assistenti sociali in Italia”, parte con questo titolo la collana della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali, edita da Franco Angeli e voluta dalla Fnas per creare uno spazio pubblico dove condividere conoscenze, scoperte e pratiche degli assistenti sociali. La letteratura del servizio sociale, per impulso di studiosi e docenti interni ed esterni […]