Arriva a conclusione una ricerca importante su “Ruolo e qualità del servizio sociale nelle attività di tutela dei minorenni” commissionata dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali e cofinanziata dal Cnoas e dai Croas. Lo studio a cura di Teresa Bertotti, Silvia Fargion, Paolo Guidi e Cristina Tilli, è il n.1 dei Quaderni Fnas. La tutela […]
Più di 20 organizzazioni internazionali che rappresentano la forza lavoro sanitaria e sociale globale hanno formato una coalizione per sostenere l’accesso equo a livello mondiale ai vaccini, per aumentare l’assistenza sanitaria, la salute pubblica, la forza lavoro della protezione sociale e per coinvolgere le società civili, le organizzazioni di pazienti e il pubblico più ampio […]
Verrà presentato domani, in streaming (tutto IPRS DROMO, quadrimestrale di ricerca sociale e attualità di inchiesta che vuole essere il punto di ritrovo di psicologi e psicanalisti, membri delle professioni mediche, assistenti sociali e operatori sociali. La rivista verrà presentata in una tavola rotonda online a cui parteciperanno: oltre al direttore editoriale e presidente dell’IPRS Raffaele […]
Sage Publications ha concesso l’accesso gratuito ai numeri attuali e passati della rivista International Social Work e a tutte le sue riviste per celebrare la Giornata mondiale del lavoro sociale. “Siamo lieti che Sage Publications abbia reso questo giornale ad accesso aperto per 90 giorni”, ha detto Rory Truell di IFSW. ‘Ci sono molti articoli che […]
La presidente della Fondazione, Silvana Mordeglia, partecipa al webinar: “Nuove impronte. Dal Codice Deontologico dell’assistente sociale” realizzato dalla Scuola superiore delle politiche sociali e socio sanitarie dell’Asp Ambito 9 del comune di Jesi in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche e con il patrocinio di Cnoas, Fnas e Asproc. L’appuntamento è per giovedì […]
In occasione della presentazione del numero speciale 1/2020 de La Rivista di Servizio sociale, l’Istituto per gli studi sui servizi sociali ISTISSS, l’Ordine degli Assistenti Sociali del Lazio e la Società Italiana di Servizio Sociale SocISS, promuovono l’evento formativo in webinar dal titolo “Costruire ponti nel servizio sociale: il ruolo di Annmaria Campanini”. L’evento formativo si terrà in videoconferenza utilizzando la piattaforma Zoom venerdì 26 marzo […]
Dopo un anno è ancora pandemia, e quell’immagine di camion militari carichi di bare, il suono incessante delle sirene delle ambulanze e poi il silenzio spettrale del lockdown, oggi diventano la Prima Giornata Nazionale per le Vittime del Covid, nel ricordo commosso di chi non c’è più. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali si […]
La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali nelle parole della presidente Silvana Mordeglia che nell’intervista a www.assistentisociali.org racconta storia, presente e progetti futuri. Ecco il video su https://www.youtube.com/watch?v=NFLMPP_WucM
E’ IL WORLD SOCIAL WORK DAY, LA GIORNATA MONDIALE DEL SERVIZIO SOCIALE, ecco cos’è nelle parole delle e degli assistenti sociali del nostro Paese questo appuntamento internazionale che, anche quest’anno, celebriamo a distanza.
In occasione del World Social Work Day 2021, abbiamo il piacere di condividere il messaggio della presidente dell’ International Association of Schools of Social Work (IASSW), professoressa Annamaria Campanini che ringraziamo. CLICCA QUI PER IL VIDEO Buona Giornata Mondiale del Servizio Sociale
Con il nostro “Il Servizio Sociale nell’emergenza Covid” edito da Franco Angeli, parteciperemo al ciclo di webinar organizzato dall’Università di Parma – Centro interdipartimentale ricerca sociale, che prende il via il prossimo 18 marzo. Questo primo appuntamento di “Libri per il lavoro sociale” giunto alla seconda edizione, è dedicato alle bande giovanili ed è in programma per […]
Sono aperte le registrazioni al secondo appuntamento del 16/18 marzo alla Conferenza 2021 IASSW-ICSW su “Educazione e sviluppo del lavoro sociale internazionale. Le chiavi del rapporto umano per ricostruire il lavoro sociale per il futuro”. Tutto ciò che c’è da sapere CLICCANDO QUI Una speciale sessione sarà dedicata al World Social Work Day 2021
Le abbiamo viste in prima linea nell’emergenza sanitaria ledonne medico, infermiere, assistenti sociali, studiose, ricercatrici, manager,professioniste, giornaliste, politiche… E sappiamo bene che le donne lavoratrici, sulle qualipesavano già i due terzi del lavoro domestico, si sono ritrovate dalla seraalla mattina a dover aggiungere altre ore per riuscire a seguire i figli e lelezioni da remoto, […]
Il CISMAI (Coordinamento Italiano dei Servizi contro l’abuso e il maltrattamento all’Infanzia) e Terre des hommes, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani (ANG), promuovono la I edizione del Premio di Laurea e di Dottorato “Anna Costanza Baldry”. Il bando è aperto a autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea specialistica e di dottorato […]
E’ online la nuova versione del Codice Deontologico dell’assistente sociale comparato. E’ possibile scaricarlo, liberamente, sul sito dell’ASiT Servizio Sociale su Internet: http://www.serviziosociale.com/professione/etica-e-deontologia/item/324-codice-deontologico-comparato.html Il lavoro – a cura di Chiara Biraghi, Barbara Capelli, Silvia Casagrande, Giuseppina Milano, Milena Piazza, Stefania Scardala e Vittorio Zanon – ha il seguente titolo: “Il Codice Deontologico dell’Assistente Sociale comparato […]
Gli assistenti sociali sono essenziali. E’ questo il tema del mese del lavoro sociale 2021 che si apre oggi e che durerà per tutto marzo per celebrare la grande professione. Come professionisti, gli assistenti sociali, essenziali per il benessere della comunità, sono formati per aiutare le persone ad affrontare le barriere personali e sistemiche per […]