La Fondazione nazionale degli assistenti sociali partecipa al XXVII Congresso Nazionale della Società italiana Cure Palliative (Sicp) che si svolgerà on line dal 12 al 14 novembre con una relazione messa a punto insieme alla Rete nazionale assistenti sociali in cure palliative sui risultati di una ricerca qualitativa che, analizzando le sfide connesse all’esercizio della […]
La pandemia ha reso ancora più evidente il ruolo cruciale dei territori, delle loro risorse e di reti sociali inclusive. È possibile, dunque, ripensare il modello del welfare locale? E che ruolo possono avere gli attori del territorio? Che funzione svolgono, in tutto questo, i tanti innovatori sociali che operano nelle nostre città? Se ne […]
Selezioni per n. 1 assistente sociale nel ruolo di Coordinatore d’Area per l’Inclusione per la città di Trieste e n. 1 assistente sociale partecipante al percorso di formazione nel ruolo di Coordinatore d’Area per l’Inclusione per la regione Friuli Venezia Giulia ALLEGATO BANDO DI GARA
Come già abbiamo raccontato sui nostri social, lo scorso luglio si è chiuso con l’Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome il lungo iter sull’accertamento dell’età dei minori stranieri non accompagnati. Era necessario giungere a un accordo in quanto presupposto essenziale per applicare misure di tutela e protezione poste in essere dalla legge 47/2017, più nota come Legge Zampa, nei […]
Dedicata al tema dell’accesso alle cure, si celebra oggi la Giornata mondiale della salute: Mental Health for All Greater Investment – Greater Access. Everyone, everywhere”, ossia salute mentale per tutti, maggiori investimenti, maggiore accesso. Per tutti, ovunque. È un preciso richiamo alle questioni che sono ancora aperte: investimenti, nuovi e maggiori servizi territoriali alla persona, […]