E’ disponibile in allegato, il documento che contiene le “Indicazioni e criteri operativi per gli assistenti sociali nelle azioni di protezione, tutela e cura delle relazioni in età evolutiva” scaturito dal lavoro che il Consiglio Nazionale e i Croas hanno svolto al Tavolo minorenni partendo dalle pubblicazioni Fnas-Cnoas su: “Percorsi integrati. Linee Guida per la […]
Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia Da poco più di 30 anni l’omosessualità non è nell’elenco delle malattie mentali. Soltanto dal 2004 il 17 maggio si celebra, riconosciuta da Unione Europea e Nazioni Unite, la Giornata internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. “Fuori posto: i miei […]
La Giornata internazionale della famiglia fu istituita nel 1994 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite che la definì il “fondamentale gruppo sociale e l’ambiente naturale per lo sviluppo e il benessere di tutti i suoi membri, in particolare i bambini”. Oggi sono davvero grandi le preoccupazioni per l’elevato numero di famiglie che sono scivolate, o rischiano […]
Perché donare il 5×1000 alla FNAS? Perché: sviluppiamo le competenze della comunità professionale realizzando corsi di formazione in presenza e a distanza con i massimi esperti del nostro mondo; supportiamo l’empowerment della Pubblica Amministrazione con progetti e studi su temi importanti della crescita sociale e dei diritti inalienabili; fondiamo gli interventi sociali su basi scientifiche […]
Gli studi sul ruolo del servizio sociale nella tutela dei minori e durante l’emergenza Covid-19 portano la Fondazione nazionale degliassistenti sociali all’importante appuntamento della X Conferenza europea di Servizio Sociale ospitata dall’Università di Bucarest che vede studiosi di tutto il mondo a confronto su ricerche che possono contribuire allo sviluppo del lavoro sociale nella pratica […]
Primo Maggio, Festa del lavoro Nel celebrare la Festa del Lavoro non possiamo non ricordare che forse mai, come in questo lungo anno di pandemia, si è discusso se attribuire la supremazia al diritto alla salute rispetto al diritto al lavoro, o se invece non sia vero il contrario. Ben pochi però si sono soffermati […]