Bilancio di previsione 2024
Bilancio di previsione 2024
Bilancio di previsione 2024
Qualche terribile elenco si ferma a 103, qualche altro arriva a 106. Dopo Giulia, Rita, strangolata dal marito. GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: fermiamo la terribile conta La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, diventa ogni … Continua
Abbiamo parlato di formazione e non solo, con la presidente Silvana Mordeglia, all’interessante giornata di confronto promossa dal Comune di Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana dal titolo “Lavoro sociale tra identità, immagine e mondi possibili”. Una giornata resa … Continua
Ancora pochi giorni – scade il 30 novembre – per partecipare in qualità di relatrice/relatore inviando un abstract alla quarta Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale – CIRSS – che si terrà presso l’Università del Salento, a Lecce, dal … Continua
Un questionario sulla Supervisione e non solo. L’appuntamento è per il 10 novembre dalle 14,30 alle 16, con un webinar via ZOOM aperto a ogni assistente sociale italiano. Ci si iscrive, 3000 posti, registrandosi qui https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_WzarHxBuTSiHpEWdWH0QLg entro il 9 novembre. … Continua
“Prosegue il lavoro della Fondazione Nazionale e del Consiglio Nazionale e degli Assistenti Sociali a fianco del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per garantire percorsi di supervisione efficaci, supervisori e professionisti competenti, per la riduzione delle disparità territoriali … Continua
Vista la pubblicazione, in data 5.09.2023, dell’Avviso relativo al progetto NEw sociAl seRvices: innovative tools and skills for person-centred and community based social services models (NEAR) – Programme INTERREG EUROPE 2021-2027, per il conferimento dell’incarico professionale per le funzioni di … Continua
Che cos’è la supervisione? Come si svolge? Chi può condurla? Come si organizza?Dopo il prossimo evento del 30 ottobre 2023 – organizzato in presenza a Roma, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con la Fondazione Nazionale … Continua
LEPS SUPERVISIONE: il 30 seminario di approfondimento a Roma. Nell’ambito delle complessive azioni di accompagnamento e supporto ai territori che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – con la collaborazione della FNAS – sta realizzando per garantire l’attuazione … Continua
La presidente, tutto il CdA ed i collaboratori della Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali salutano e ringraziano Gianmario Gazzi e Federico Basigli per l’impegno, l’attenzione, la dedizione a tutti noi riservata.A Barbara Rosina , Mirella Silvani, Erika Tognaccini e Francesco … Continua
La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali ricerca un Direttore/Coordinatore Generale per gli uffici che hanno sede a Roma, Via del Viminale 43. E’ garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, come previsto dal D.Lgs. 11 … Continua
Tre appuntamenti, il 27 settembre, il 27 ottobre e il primo dicembre, RISERVATI AI CROAS ADERENTI AL SERVICE FNAS e finalizzati ad approfondire le necessarie nozioni di formazione giuridica, amministrativa e del lavoro. Tre appuntamenti. Dalle 14 alle 16, che … Continua
Il 26 settembre a Milano – e in diretta streaming dalle ore 18.00 alle ore 19.15 – si svolgerà il quarto incontro di “Conversazioni sul denaro”, offerto dalla Banking Academy di UniCredit. L’iniziativa – a cui la Fondazione Nazionale degli Assistenti … Continua
E’ stata fissata al 30 settembre 2023 la data di chiusura per la raccolta delle risposte al questionario: “Violenza contro le donne e orfani di femminicidio”, articolato in più sezioni e già on linehttps://docs.google.com/forms/d/1FYq69G2DidsJYC_1V2ZUD2zH09sabIFAfRezqjFyy7Y/viewform?edit_requested=true. La corretta compilazione del questionario di … Continua
“Attraverso più di 10 progetti finanziati a livello nazionale ed europeo, la Fondazione è oggi partner di ricerca e ricerca-azione su diversi temi come il benessere degli assistenti sociali, la protezione dei bambini migranti, gli orfani vittime di femminicidio, il … Continua
Abbiamo scelto un’opera di Picasso e le parole di una astrofisica per questa Pasqua ancora segnata da guerre vicinissime e lontane. “Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la … Continua
Aggiornare le competenze, investire nella formazione di base e continua attuare la supervisione professionale… La vicepresidente Cnoas Barbara Rosina e Patrizia Favali per Fnas , hanno partecipato il 31 marzo a Venezia, al convegno organizzato dalla Challenge School dell’Università Ca’ … Continua
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 Aprile di ogni anno, serve per incoraggiare gli Stati membri delle Nazioni Unite a sensibilizzare le comunità sul tema. In occasione di questa giornata vogliamo ancora una volta stimolare le istituzioni affinché … Continua
Le tre giornate degli STATI GENERALE DEGLI ASSISTENTI sociali coinvolgono totalmente anche la Fondazione Nazionale che non compie 30 anni come l’Ordine, ma che dal settembre 2016, anno dell’istituzione, è guidata da Silvana Mordeglia che è stata presidente del Cnoas. … Continua
Con il seminario “A proposito di lavoro giusto” ospitato martedì a Roma, il progetto “Radix-Alle radici del problema”, di cui Fnas è partner, raggiunge la sua prima tappa e guarda al futuro. Il programma, finanziato dal FAMI (Fondo Asilo, Migrazione … Continua