C’è tempo fino al 30 settembre per partecipare alla ricerca quali/quantitativa sull’oppressione e la discriminazione nelle organizzazioni dei servizi sociali condotta dal Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali, dell’ Università degli Studi del Piemonte Orientale e dall’Ordine degli assistenti sociali del Piemonte. La prima fase della ricerca, condotta all’inizio del 2020, ha […]
Con un intervento della ricercatrice Mara Sanfelici, la Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali partecipa al I° Congresso di lavoro sociale digitale: trasformare la digitalizzazione in una opportunità di inclusione sociale organizzato da tre università spagnole, UNED, l’Università di Saragozza e l’Università di Malaga, dal 28 al 30 settembre. La ricercatrice Fnas, intervenendo alla seconda sezione […]
Su “La Rivista di Servizio Sociale”, l’articolo “I Servizi sociali al tempo del Covid: le condizioni di lavoro degli assistenti sociali nella prima fase dell’emergenza” scritto dalla ricercatrice Fnas, Mara Sanfelici sui risultati della relativa ricerca, realizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CNOAS) e dalla Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali (FNAS). La rivista dell’Istituto […]
Per chi fosse interessato a lavorare in interventi di emergenza e in caso di calamità, l’Università di Stirling, in Scozia, sotto la direzione della Professoressa Lena Dominelli organizza, a partire da ottobre, un Master per quei professionisti, tra i quali gli assistenti sociali, che intervengono in situazioni di emergenza e disastro per sviluppare la resilienza […]
Gli assistenti sociali scrivono. Si raccontano e raccontano una professione bellissima e complicata che l’informazione frettolosa e/o faziosa non sa o non vuole descrivere. Lo abbiamo visto con “Le Storie” che dall’inizio dell’anno pubblichiamo sui media del Consiglio Nazionale con grande successo di partecipazione e attenzione. Ma lo sapevamo da anni leggendo i libri che […]
E’ di Agevolando ed ASit il questionario per carelevers ed assistenti sociali che si propone di rilevare la relazione vissuta durante il lockdown tra i i professionisti ed i ragazzi tra i 15 e i 24 anni che vivono o hanno vissuto fuori dalla propria famiglia d’origine. La compilazione del questionario deve avvenire entro il […]
È online il corso FAD, ID 38647, “Il servizio sociale nelle emergenze” che abbiamo realizzato come Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali.Ogni professionista potrà trovare il corso Fad nella propria area riservata aprendo il sito del @CNOAS – Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali: www.cnoas.it.Il corso, composto dalle lezioni di Silvana Mordeglia, Mara Sanfelici, Federico Federighi, Monica […]
C’è chi non arriva ad accedere alle cure mediche, chi non può permettersi i farmaci da banco o non ha abbastanza soldi per pagare il ticket. Si chiama povertà sanitaria ed è la condizione nella quale vivono quelli che, in assenza di un intervento totalmente gratuito del Servizio sanitario nazionale, non riescono ad accedere alle […]
A pochi giorni dalla riapertura della scuola, celebriamo la Giornata mondiale dell’alfabetizzazione istituita il 17 novembre 1965 dall’UNESCO e dedicata quest’anno all’istruzione in tempi di pandemia. La scuola è il primo e fondamentale ascensore sociale: senza istruzione non c’è progresso, collettivo e individuale, non c’è libertà, non c’è futuro. Le persone che non hanno accesso […]
Marzo, 2020 Enti promotori: Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali, Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, in collaborazione con i Consigli Regionali Responsabile scientifico: Mara Sanfelici Comitato scientifico: Luigi Gui, Silvana Mordeglia, Mara Sanfelici Il contesto e gli obiettivi della ricerca Gli assistenti sociali si collocano tra i professionisti impegnati in prima linea sul fronte dell’emergenza, […]
Tenuto conto delle valutazioni dei candidati effettuate dalla Commissione appositamente preposta, tenuto conto della Determina della Presidente Silvana Mordeglia prot. 465 del 28/08/2020, si indicano di seguito in graduatoria i soli candidati risultati idonei. Per i soli vincitori della procedura il nominativo è riportato per esteso. CO.Efficienti – Graduatoria vincitori 5 CdA CO.Efficienti – Graduatoria […]