I.N.T.I.T. (Integrated Trauma Informed Therapy for Children Victims of Violence) è un progetto – coordinato dall’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali di Raffaele Bracalenti – cofinanziato dall’Unione Europea e che intende riflettere sui modelli di presa in carico dei minorenni vittime di abuso e maltrattamento all’Infanzia. Il Ministero della Salute e l’IPRS hanno organizzato un […]
Un’altra Giornata lontana dall’obiettivo. Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, si chiama proprio così: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un obiettivo, l’eliminazione, che resta ancora molto, troppo lontano per qualsiasi paese al mondo che si definisca civile. A dirlo sono le cronache delle violenze e dei femminicidi, […]
Presa in carico, formazione e inclusione socio-lavorativa di minori diventati orfani in seguito a crimini domestici. Colpiti doppiamente in un prima certamente difficile e in un dopo che li vede soli e figli della vittima, ma anche dell’assassino. Partecipando all’iniziativa “A braccia aperte”, dell’ impresa sociale “Con i Bambini”, la Fnas ha messo in campo […]
In questa giornata, il 20 novembre di 31 anni fa, fu approvata dalle Nazione Unite la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dall’ Italia nel 1991. In essa furono sanciti nuovi principi e nuove norme internazionali: l’interesse superiore del minore, in tutte le situazioni che lo riguardano. Occuparsi dei più piccoli richiama l’immagine del […]
Centoventi pagine e 37 racconti di prima mano scritti da altrettanti assistenti sociali che, dalla Lombardia alla Sicilia, hanno affrontato il primo lockdown non restando chiusi in casa, ma continuando a fare il loro lavoro, a volte in modo nuovo, ma sempre di fronte alle emergenze aggravate dalla pandemia. “Le Storie…nei giorni del Covid-19. Marzo-Giugno […]
Raccoglie alcune delle testimonianze che sono arrivate durante i giorni del primo lockdodwn. Racconta di come abbiamo vissuto e che cosa abbiamo fatto noi assistenti sociali italiani mentre il Paese si chiudeva, ma le emergenze quotidiane si aggravavano, Negli ospedali diventati fortezze, lì dove soltanto la speranza di un buono spesa dava sollievo a una […]
INVITO a partecipare alla procedura di aggiudicazione per la fornitura di: strumentazione informatica per il Progetto n. 2725 “CO.EFFICIENTI – COmunità EFFICIENTI” a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 — ON 3 – Capacity building – lett. j) Governance dei servizi – Capacity building 2018. CUP G49D18000080001 SARICA QUI IL BANDO
Risposte, sfide, sperimentazioni, lezioni. La prima ondata della pandemia da Covid-19 ha travolto il mondo e coinvolto professionalmente donne e uomini impegnati , tra gli altri, nei servizi sociali per i bambini e le famiglie, per le persone anziane, per le persone immigrate, per la salute mentale e per gli interventi di contrasto della povertà… […]