In riferimento alla selezione delle figure professionali in epigrafe descritte, all’esito della procedura selettiva e delle valutazioni espresse dalla Commissione esaminatrice in data odierna, presieduta dal Prof. Luigi Gui RENDE NOTI i nominativi dei vincitori: Esperto in progettazione sociale: dott.ssa Maria Saladino Servizi di Social media: Ingenio Labs srl VEDI ALLEGATO
Gli uffici amministrativi della Fondazione Nazione Assistenti Sociali resteranno chiusi dal 23 al 27 dicembre 2020, e dal 30 dicembre al 3 gennaio 2021 Buone Feste 2020/2021
Da oggi prende avvio una indagine sul lavoro degli assistenti sociali nel Terzo Settore promossa da CNOAS e FNAS, in collaborazione con l’Università Roma Tre. Il Terzo Settore è una realtà variegata che da tempo vede inseriti molti colleghi, la cui condizione professionale non è però stata ancora analizzata in profondità. L’obiettivo dell’indagine, quindi, è […]
In occasione del centenario dalla morte di Max Weber, il direttivo e la consulta della ricerca dell’Associazione italiana di sociologia mette a confronto diverse categorie fondamentali della teoria weberiana con le emergenze e le sfide presenti nella società contemporanea, allo scopo di verificare l’utilità del lavoro di ricerca weberiano e le prospettive e gli stimoli […]
In un anno particolarmente impegnativo per la salute e le relazioni il Cnoas – in collaborazione con ASit, AssNas, AsProC, Fnas, SocISS, Sostoss e Sunas –organizza 4 giornate di riflessione e confronto presso il Forum Risk Management in Sanità in programma dal 15 al 18 dicembre. L’evento sarà gestito su piattaforma virtuale e presso il […]
Dal 15 al 18 dicembre torna, con le modalità permesse dal momento, il Forum Risk management. E anche quest’anno la Fondazione nazionale degli Assistenti sociali partecipa con i suoi ricercatori e i suoi approfondimenti. Durante le quattro giornate che – in diretta, on demand, attraverso esposizioni virtuali ed e-poster – si pongono l’obiettivo di essere […]
Il 10 dicembre del 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò la Dichiarazione universale dei diritti umani. Due anni dopo, nel 1950 fu istituita la Giornata mondiale che ricorre il 10 dicembre di ogni anno. Usciti dalla tragedia del secondo conflitto mondiale, le nazioni esprimevano la volontà di ricostruire una società più giusta. Non si […]
La ricercatrice Mara Sanfelici, illustra nella prima giornata del Forum Risk Management 2020, la ricerca Cnoas/Fnas: “Il servizio sociale nell’emergenza Covid-19” che ha coinvolto, nella prima fase della pandemia, circa 20mila assistenti sociali italiani.
Il consorzio della rete europea di formazione innovativa Marie-Skłodowska-Curie che applica la ricerca sulla transizione alla sostenibilità nel lavoro sociale che affronta la principale sfida sociale dell’inclusione sociale – ASTRA – apre un bando per 15 ricercatori in fase iniziale (ESR) per posizioni triennali, uno dei quali presso la Libera Università di Bilzano. La partecipazione […]
In occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, celebrata come ogni anno lo scorso primo dicembre, il CROAS Liguria ha organizzato il webinar “I bambini ci guardano!”, centrato sull’attenzione e l’ascolto dei minor che nella pandemia da Covid-19 sono stati e sono ancora protagonisti inascoltati. Tra i diversi e significativi interventi anche il contributo […]
Si celebra oggi la Giornata internazionale delle persone con disabilità, proclamata nel 1981, con lo scopo di promuoverne i diritti. Diritti che nel 2006 sono stati racchiusi in una Convenzione che sancisce uguaglianza e pari accessibilità alla vita politica, culturale e economica della società, per ogni persona portatrice di disabilità. Si tratta di un grande […]
Si invitano i fornitori dei servizi individuati in oggetto e meglio dettagliati nel capitolato tecnico allegato A, a voler far pervenire, entro e non oltre le ore 16 del giorno 18 dicembre p.v., a questa Fondazione nazionale degli Assistenti sociali, l’offerta relativa alla esecuzione delle prestazioni di cui al capitolato predetto. Le offerte dovranno indicare […]
La Fondazione nazionale degli Assistenti sociali intende selezionare un professionista con rapporto libero-professionale per lo svolgimento dell’attività di progettazione della Fondazione medesima per l’anno 2021. Verrà attivato un contratto di lavoro autonomo a termine, con modalità di collaborazione coordinata e continuativa ovvero professionale (con partita iva). La selezione sarà assegnata, in esito alla valutazione dei […]