La Fondazione Nazionale degli Assistenti sociali e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa organizzano per il 7 luglio, dalle 15 alle 17 un webinar dal titolo: “Le pratiche politiche della professione di assistente sociale. Possibilità concrete e vincoli in una prospettiva internazionale”. L’evento ha il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Assistenti Sociali e […]
Dal 18 giugno, su www.onthemoveradio.it è partito “Siamo uomini o caporali?” un programma quindicinale che cercherà di mettere in risalto e di far conoscere ogni volta un aspetto specifico legato al capotalato. Il programma s’inserisce nel progetto Radix Alle Radici del Problema del quale la Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali è ente organizzatore. Ricordiamo che […]
Si celebra oggi la Giornata internazionale a sostegno delle vittime di tortura, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1997. Fu scelto il 26 giugno per ricordare che in questo stesso giorno, nel 1948, fu ratificata la Carta delle Nazioni Unite, primo strumento internazionale contenente l’obbligo per gli Stati di promuovere e incoraggiare il rispetto dei […]
Procedimento di selezione per la partecipazione ad un percorso di formazione per n. 108 assistenti sociali nel ruolo di “Referente provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza sui minori stranieri” Progetto n. 3579 “TU. M.I. V. e DI.! Tutela Minori Immigrati da Violenza e Disagio” a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e […]
Domani e sabato, 25 e 26 giugno 2021, in modalità streaming online, si svolge la seconda Conferenza Nazionale per la Salute Mentale “Per una Salute Mentale di Comunità”, promossa dal Ministero della Salute. A 20 anni dal primo del 2001, il meeting sarà un’occasione di confronto e rilancio al quale la Fondazione Nazionale degli Assistenti […]
Un webinar per presentare e discutere le analisi e le proposte di rilancio del Sistema Sanitario Nazionale – di fronte ai problemi emersi in questo drammatico periodo di diffusione del Covid-19 – contenute nei volumi “Libro bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte”*, a cura di G. Vicarelli e […]
Con il rinnovo del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti Sociali, cambia anche il Consiglio superiore della Fondazione al quale è attribuita la funzione di indirizzo e di supervisione su tutta l’attività della Fondazione. Ne fanno parte, Gianmario Gazzi, Barbara Rosina, Mirella Silvani e Filippo Santoro, Antonella Tripiano, Corrado Parisi e Federico Basigli. Il Consiglio Superiore, […]
Risultanze delle procedure pubblicate: DETERMINA PRESIDENTE GRADUATORIA RADIX DETERMINA PRESIDENTE GRADUATORIA TUMIVEDI 1 DETERMINA PRESIDENTE GRADUATORIA TUMIVEDI 2 DETERMINA PRESIDENTE GRADUATORIA TUMIVEDI PROC. APERTA DETERMINA PRESIDENTE INCARICO ESPERTO
Sono 80 milioni i rifugiati in fuga da povertà, malattie, guerra, persecuzioni politiche o religiose. Si celebra oggi, 20 giugno, in loro nome la Giornata mondiale del rifugiato, istituita nel 1951 per ricordare l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati da parte delle Nazioni Unite. Queste donne e questi uomini sono capaci di tale […]
Un webinar per presentare e discutere le analisi e le proposte di rilancio del Sistema Sanitario Nazionale – di fronte ai problemi emersi in questo drammatico periodo di diffusione del Covid-19 – contenute nei volumi “Libro bianco. Il Servizio Sanitario Nazionale e la pandemia da Covid-19. Problemi e proposte”*, a cura di G. Vicarelli e […]
Il World Environment Day, laGiornata mondiale dell’ambiente, istituita con la risoluzione 2994 del 15 dicembre 1972, riveste quest’anno un significato particolare e straordinario. Dedicata al “Ripristino degli Ecosistemi”, la giornata si pone l’obiettivo di difenderli e di ricostituirli. Crisi ambientali, sfruttamento incontrollato delle risorse naturali, inquinamento dell’aria, dell’acqua e della terra, cambiamenti climatici concorrono all’impoverimento […]
Commissione per la valutazione delle domande per gli avvisi pubblici dei progetti Radix – Alle radici del caporalato e Tumivedi! Allegato