Con speranza, Buon Natale e Buon Anno

Lì dove infuria la guerra, nella vicina Ucraina, ma anche in altri Paesi lontani da noi e dall’interesse dei media, auguriamo Pace. Lì dove il regime iraniano usa un velo mal indossato per seminare repressione e morte, auguriamo Libertà.  Abbiamo scelto queste due parole per dare l’addio a un anno che poteva segnare il superamento […]

A Imperia parliamo di supervisione: la cura dei professionisti per curare persone e comunità

“Gli assistenti sociali, nell’ambito dei servizi alla persona, rappresentano gli alleati dello sviluppo dei territori. La cura delle persone e delle comunità è collegata alla cura dei professionisti per alimentare competenze e potenzialità”. Lo ha detto la presidente di Fnas, Silvana Mordeglia, partecipando all’incontro su “La supervisione per il rafforzamento del servizio sociale e la […]

Contro ogni barriera fisica e culturale. Sempre

Nella Giornata internazionale delle persone con disabilità vogliamo ancora una volta lanciare l’appello per una società inclusiva e solidale. La Convenzione Onu del 2006 sancisce principi inderogabili che riguardano le persone con disabilità: non discriminazione, piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società, rispetto per le differenze, accettazione come parte della diversità umana e dell’umanità […]

AIRONE: materiali del seminario di ottobre 2022

Quattro ore importanti per una formazione che coinvolge assistenti sociali e Forze dell’Ordine impegnati nell’intervento e nella prevenzione per gli orfani di femminicidio. Dopo il primo appuntamento di giugno, il progetto Airone è andato avanti con un interessante seminario dello scorso ottobre durante il quale sono stati presentati studi e proposte. Ecco il materiale della  […]

Rispetto, Vita, Libertà! Nessuno distolga lo sguardo

Nadia, sconosciuta, Simona, Rosa, Daniela, Anna, Vincenza, Anastasia, Naima, Carol, Tiziana, Giada, Viviana, Liliana, Romina, Angela, Sonia, Romina, Stefania, Giulia, Noelia, Nevila, Camilla, Jenny, Lidia, Lorena, Renata, Elena, Elisabetta, Donatella, Yang, Li, Martha… Possiamo scriverli tutti e 104 i nomi delle vittime di femminicidio nel nostro paese nel 2022, fino al 20 novembre. Possiamo anche […]

Per tutti i Kian del mondo, è ora di cambiare rotta

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, data in cui ricorre l’adozione della Convenzione sui diritti dell’infanzia  da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, avvenuta nel 1989. Kian nella vita voleva fare l’inventore, è stato ucciso mentre era in macchina con il padre in Iran, di lui è […]

GLOBAL ANSWER. Fnas con il progetto Ue a Granada

Riuscire a integrare i migranti per contribuire al benessere, alla prosperità e alla coesione delle società europee: tre anni di lavoro, formazione e confronto e il primo passo è già fatto. La Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali con la sua ricercatrice Pina Ferraro è a Granada per il primo step del Progetto europeo Global Answer […]

TU.M.I.V.e DI. chiude in Toscana. Appuntamento domani 25 ottobre

E’ una tavola rotonda, in programma domani pomeriggio a Scandicci, l’evento conclusivo del progetto TU.M.I.V.e DI. (Tutela Minori Immigrati da Violenza e Disagio) che la Fondazione Nazionale Assistenti Sociali promuove in collaborazione con COSPE e CROAS Toscana. L’appuntamento, esclusivamente in presenza, (per iscriversi e partecipare: CLICCA QUI) è in piazza Togliatti 67 dalle 15 alle […]

Minori vittime di femminicidio. Quattro ore di formazione con il progetto AIRONE

Prevenzione, assistenza e cura degli orfani di femminicidio. La Fondazione Nazionale Assistenti Sociali dà avvio alla formazione specialistica per rafforzare la presa in carico dei minori, figli di vittime di crimini domestici in ogni Ambito del territorio, partendo dalle regioni del Centro Italia. L’appuntamento è per il prossimo 20 ottobre 2022, dalle 9.30 alle 13.30, […]

Cnoas e Fnas al Global Mental Health Summit: inclusione per i diritti

Quarantacinque bandiere in rappresentanza dei 45 Paesi per la quarta edizione del Global Mental Health Summit che si conclude oggi a Roma nella cornice del complesso monumentale di Santo spirito in Sassia, considerato uno dei più antichi ospedali d’Europa. Professionisti, docenti universitari, esperti per esperienza, amministratori, politici si confrontano sui temi della salute mentale di […]

GENERARE APPARTENENZE. TU. M.I. V.eDI a Roma, sabato 15

C’è qualcuno che lontano dai riflettori lavora costantemente per allargare i confini concettuali e le dimensioni reali della cittadinanza. Ci sono professionisti e cittadini attivi che colgono la sfida dell’integrazione di persone straniere nelle comunità italiane all’interno di una visione più vasta di costruzione di comunità vivibili, in cui individui rispettati nella loro dignità apportano […]

Co-Efficienti a Bruxelles. Esperienze e strategie europee a confronto

Il progetto Co.Efficienti sbarca a Bruxelles. La delegazione Fnas, guidata dalle presidente Silvana Mordeglia, avrà modo di condividere e di confrontare con le organizzazioni dei social worker in Europa – anche attraverso l’European Social Network – le esperienze e le strategie per rafforzare i processi di accompagnamento all’autonomia dei cittadini di Paesi terzi e affrontare […]