Nell’ambito del progetto TUtela dei Minori Immigrati da Violenza E Disagio. TU.M.I,V.eDI, l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione, ospita mercoledì 8 giugno, dalle 15, il workshop: “Strumenti per prevenire e riconoscere la violenza sui minori stranieri”. L’ appuntamento al quale sono invitati a partecipare assistenti sociali, educatori, psicologi, mediatori […]
ll progetto Co-efficienti, condiviso tra la Fnas, il Cnoas, il Cnr, il Cir, la Fondazione San Giovanni Battistadi Ragusa e la Comunità Fraternità Scs Onlus di Ospitaletto che ha come obiettivo il rafforzamento della parità di accesso ai servizi e il sostegno dell’integrazione dei migranti, arriva a Torino con un webinar destinato agli operatori interni del comune piemontese. Dalle 10 alle 13 di […]
Riflettere e fare il punto sullo stato della ricerca di servizio sociale in Italia, mediante il coinvolgimento di tutti i soggetti attivi nel campo. La Società Italiana di Servizio Sociale (SocISS) torna con la sua terza Conferenza (CIRSS) in programma a Roma venerdì 3 e sabato 4 giugno alla quale la Fondazione darà il suo […]
Trent’anni senza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Trent’anni durante i quali le battaglie dei giudici che hanno rivoluzionato la lotta alla mafia e il dolore e la memoria per tutti i morti per mani mafiose, hanno svegliato coscienze e fatto crescere un sentimento di legalità che, purtroppo, lascia angoli impenetrabili. Tanti sono i cambiamenti e […]
Il 15 maggio si celebra la Giornata internazionale delle famiglie – ricorrenza istituita nel 1993 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per diffondere una maggiore consapevolezza a livello globale in merito ai processi sociali, economici e demografici che coinvolgono le famiglie nel mondo. Il tema individuato per quest’anno è legato all’urbanizzazione e può allacciarsi ad argomenti […]
In ottemperanza agli obblighi di legge, ma per una necessità verso tutte e tutti di trasparenza e chiarezza sempre perseguiti, vi invitiamo alla lettura del Bilancio sociale già reso pubblico sul sito. Esso descrive l’attività svolta da Fondazione – costituita nel 2021, è arrivata al quinto anno di attività dalla sua costituzione e all’ultimo anno […]
Progetto n. 3579 “TU. M.I. V. e DI.! Tutela Minori Immigrati da Violenza e Disagio” a valere sul Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 OS2 – ON3 Capacity building – lettera j) Governance dei servizi – Interventi di sistema per il rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle violenze a danno di minori […]
nel ruolo di “Referente provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza sui minori stranieri” nella provincia di Firenze. BANDO DOMANDA DICHIARAZIONE SULL’INSUSSISTENZA
Un po’ di noi, della nostra esperienza nella formazione degli assistenti sociali e dei formatori di lavoro sociale, è in Congo dallo scorso due maggio. La nostra Annamaria Campanini, presidente dell’Associazione Internazionale delle Scuole di Lavoro Sociale, è l’esperta che, come Fondazione abbiamo individuato per la missione di consulenza affidateci da Expertise France – l’agenzia […]
Un proficuo incontro di lavoro nell’ambito del Progetto Radix, ci ha visti oggi in quello che è stato l’ex Palazzo delle Poste e Telegrafi di Sabaudia realizzato nei primi anni 30, su progetto dell’architetto Mazzoni di cui porta oggi il nome. “Siamo qui, nel cuore di un territorio che conosce lo sfruttamento lavorativo in agricoltura […]
“Accompagnare l’inclusione: il contrasto al caporalato come azione di comunità”, è il tema del convegno che si terrà a Sabaudia – Palazzo Mazzoni, Corso Vittorio Emanuele III, 25 – il 6 maggio 2022 a partire dalle ore 10.00. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto FAMI Radix. Alle Radici del Problema, di cui è partner il Consiglio […]
AVVISO PUBBLICO – Riapertura termini procedimento di selezione di n. 1 assistente sociale nel ruolo di “Referente provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza sui minori stranieri” nella provincia di Firenze Allegato domanda DICHIARAZIONE sulla INSUSS Bando Firenze
Art. 1: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro (…)”, l’impegno degli assistenti sociali è quotidiano nel cercare opportunità per tutte e tutti e condizioni dignitose in ogni occupazione. Buon Primo Maggio a tutte e tutti, dunque. A chi un lavoro ce l’ha, a chi lo cerca a chi se lo guadagna ogni giorno, […]